
Geometria dell’Incanto: un’intervista con Valerio Corzani
Onoratissimo di poter dialogare con un giornalista per il quale ho enorme ammirazione. Vi aspettiamo sabato 20 novembre!
Onoratissimo di poter dialogare con un giornalista per il quale ho enorme ammirazione. Vi aspettiamo sabato 20 novembre!
Senzienti come gli animali, spirituali come gli angeli, abbiamo il dono dell’immaginazione – che gli angeli non hanno, per questo frequentano le chiese per ascoltare il Mozart che non hanno, si dice nella Fisica degli Angeli. Immaginazione è creatività, intuizione, spirito plastico e costruttivo. Forse è un modo più sentimentale
Quando un artista è eletto? Secondo Paul Klee lo è quando si spinge verso il fondo segreto, in direzione del battito del cuore. Mi piace pensare che nella mole titanica di dischi usciti nel 1991, tanti e tante abbiano esplorato quel fondo. Trent’anni fa credo di aver stabilito il mio
Oggi alle ore 18.00 al Museo Castromediano – Lecce : “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale”, appuntamento n. 8 del ciclo di incontri tematici incentrati sul binomio “archeologia e attualità” con degustazioni di birre artigianali, promosso dall’associazione 34esimo Fuso, finanziato dalla Regione Puglia nel Programma straordinario in materia di cultura
La travolgente melodia elettrica di Nevermind, il rock classico ma contemporaneo di Ten, il vortice visionario di Screamadelica, i silenzi di Laughing Stock, i riffoni da classifica del Black Album, il funk elastico e turbolento di Blood Sugar Sex Magik e tantissimi altri album storici. Un tuffo nel 1991 a
DOPOLAVORO CON L’ARCHEOLOGO BIRRETTA CULTURALE Venerdì 12 Novembre, ore 18 Museo Castromediano di Lecce
Martedì 16, 23 e 30 novembre la conversazione-aperitivo con i video. Nirvana, REM, U2, Red Hot Chili Peppers e tanti altri storici musicisti nell’evento dedicato al 1991
Ci si affeziona ai propri libri per i motivi più disparati. Perché figli di un periodo furiosamente creativo, perché riusciti particolarmente bene, perché apprezzati dal pubblico o perché trasversali nell’offrire un punto di vista inedito. A Opera Rock sono legato per varie ragioni. Una di queste riporta a due nomi
Ci vuole tempo per trovare la propria faccia, ricordava Joseph Roth. È una cosa lunga, bisogna avere pazienza. Così come i luoghi. La fisionomia profonda, l’intreccio tra radici e ali, tra solchi e orizzonti, ha bisogno di tempo e pazienza. È necessario attendere. Un lento lasciarsi andare. A volte basta
Secondo Tiziano Terzani i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Se poi li metti tutti insieme, aggiungo, sono un policromo e pimpante paese dei balocchi. Lietissimo di essere in più forme, copertine e pagine – e con tanti autori