News

La filosofia dei Genesis a Più libri, più liberi 2022

Un lavoro di cui vado particolarmente fiero per la ricerca ma anche per lo spasso nella stesura fu La filosofia dei Genesis. Uscì nel 2016 con uno dei miei editori preferiti, che leggo sempre con avidità, Mimesis Edizioni. Da allora sto raccogliendo impressioni e spunti per dare un seguito a

Continua a leggere »

Prog a Più libri più liberi

La persistenza dei libri nel tempo, la continuità nella memoria, è fonte di grande soddisfazione per chi scrive. E’ un dialogo ininterrotto coi lettori, con quegli amici invisibili che, ricordava Borges, formano un circolo speciale. Una dozzina d’anni fa scrissi un libro sul prog-rock. Tanti, nel corso del tempo, lo

Continua a leggere »

“Óra. difendi conserva prega” su Jam Tv.

«Quando prego poi sto bene, comunque meglio. Se non prego è comunque peggio, ma ve l’ho già detto: sono stupido, debole, non aspettatevi granché, ne rimarreste delusi». Non gradisco la stupidità ma amo chi ammette di essere stupido. E’ un ottimo punto di partenza per la scoperta. “Óra. difendi conserva

Continua a leggere »

Supporting Once Upon A Tape

Nei circoli iniziatici frequentati da chi traffica bellezza è facile imbattersi in chicche. Progetti trasversali nei quali arte e immagine dialogano. Jim Morrison incontra Arthur Rimbaud. Jimi Hendrix arde con Giordano Bruno. Amy Winehouse evoca Virginia Woolf. David Bowie scruta con Oscar Wilde. Janis Joplin ascolta Zelda Fitzgerald. Kurt Cobain

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Fatmah: il nuovo singolo delle Kalìka!

Il trio vocale napoletano reinterpreta un classico degli Almamegretta: amore, passione, sonorità mediterranee e mediorientali, in attesa del disco d’esordio ‘Ago, filo ‘e parole…’, in uscita il 9 dicembre

Continua a leggere »