Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ottobre 17, 2024

News

Un’intervista sui Black Sabbath: Jam Tv!

13 febbraio 1970. Cosa darei per essere nei panni di chi, quel giorno, ascoltò i rintocchi della campana funebre in apertura dell’album. Un brivido lungo tutta la storia del rock, fino ad oggi. Nelle chiacchierate settimanali di Jam non abbiamo mai parlato molto dei Black Sabbath, ma con l’uscita del

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 17 ottobre

A cavallo tra anni ’90 e Duemila, quando i requisiti per il rinvio per motivi di studio erano scaduti, arrivò la chiamata alla leva. Da obiettore nonviolento scelsi il servizio civile e ancora oggi, quando rifletto sull’importanza di quell’esperienza in canile con la Lega Nazionale per la difesa del cane,

Continua a leggere »