Uno straordinario incontro tra due giganti del jazz a Roma: la vocalist e il pianista insieme in una serata speciale all’insegna dell’improvvisazione. Appuntamento al Teatro Il Cantiere domenica 4 gennaio 

Domenica 4 gennaio 2026
ore 18,30
Teatro Il Cantiere
Via Gustavo Modena, 92 ( Trastevere)
Roma

Apertura ore 18.00
Inizio concerto ore 18.30
Ingresso euro 10

MARILENA PARADISI meets KEVIN HARRIS

Marilena Paradisi: voce
Kevin Harris: pianoforte

Un nuovo, straordinario incontro tra jazz italiano e straniero. Un nuovo incontro anche per Marilena Paradisi, una delle signore del jazz nostrano sempre più ammirata dopo le collaborazioni con due giganti come Kirk Lightsey e Bob Nieske. Stavolta la vocalist duetta con una personalità stellare come Kevin Harris, uno dei pianisti di maggior successo del jazz mondiale, in un concerto che si preannuncia imperdibile e impostato sulle parole chiave estemporaneità ed interplay. L’appuntamento è domenica 4 gennaio 2026 al Teatro Il Cantiere in Trastevere alle 18.30, con due esploratori del suono che si incontrano per dare vita ad un repertorio di totale improvvisazione, con qualche concessione alla musica originale e composizioni di grandi autori del jazz moderno, una ricerca condivisa, un inno alla libera espressione.

Una caratteristica distintiva di Kevin Harris è il suo desiderio di crescere, evolvere, migliorare e avanzare costantemente. Harris suona una combinazione ormai molto riconoscibile di musica tradizionale e contemporanea con cui celebra le influenze di Thelonious Monk e Miles Davis insieme a quelle di Bach e Scott Joplin, ma anche i i ritmi folcloristici afrocaraibici e gospel. Il suo interesse nell’intrecciare stili tradizionali e contemporanei, arti visive, media elettronici, scienza e linguaggio è ciò che distingue la sua musica e anche le sue performance, esperienze uniche, pensate per attivare i sensi e la curiosità del pubblico. Kevin Harris è noto per la sua capacità di immergersi in conversazioni profondamente espressive e in scambi di idee giocosi con i suoi musicisti, lasciando sempre spazio all’improvvisazione.

Marilena Paradisi è una delle vocalist più impegnate sul fronte dell’improvvisazione, la sua espressività spazia dal jazz alla musica contemporanea, è una grande ricercatrice nell’uso della voce in ambito sperimentale e improvvisativo. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali per lo spessore espressivo e interpretativo e per i suoi progetti originali e variegati, apprezzati dai principali magazine di settore. Dal 2002 al 2024 ha pubblicato nove album da leader, con importanti musicisti come Eliot Zigmund, Kirk Lightsey, Bob Nieske, Louis Banks, Pietro Leveratto, Renato Sellani, Dino Piana, Michiko Hirayama, Ivan Macera e tanti altri . Il suo ultimo album Here and Now col contrabbassista americano Bob Nieske ha ottenuto recensioni stellari in tutto il mondo.

Marilena Paradisi:
https://www.facebook.com/marilenaparadisiofficial