Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Domenica 29 aprile a San Marco dei Cavoti, nel nutrito cartellone del festival delle minoranze culturali ed etnolinguistiche, l’oboista sannita e la vocalist molisana presenteranno il loro spettacolo dedicato alla cultura Arbereshe

Max Fuschetto e Antonella Pelilli al Festival Ethnoi

Ethnoi 2012
Festival delle minoranze culturale ed etnolinguistiche
è lieto di presentare:

MAX FUSCHETTO e ANTONELLA PELILLI

Domenica 29 aprile 2012
h. 11.30
Fondazione Iacocca
Piazza Risorgimento
San Marco Dei Cavoti (BN)

 

Moni Ovadia, Lou Dalfin, Enzo Moscato, Acquaragia Drom, Ruben Zahra, Tonino Taiuti e Lello Giulivo. Questi alcuni dei nomi del nutrito programma di Ethnoi 2012 – Festival delle culture e minoranze etnolinguistiche che si terrà dal 25 aprile a San Marco Dei Cavoti (BN). Una nuova edizione della rassegna che propone un momento di incontro e di approfondimento tra culture diverse, soprattutto quelle espresse dalle minoranze etnolinguistiche come la tradizione Arberesh. A questa fanno riferimento Max Fuschetto e Antonella Pelilli nel loro progetto in duo dedicato proprio a tale cultura greco-albanese, nello specifico quella del Molise.

Già in Popular Games, l’album di Max Fuschetto premiato da lusinghieri apprezzamenti della critica, l’oboista sannita aveva rivolto un preciso interesse verso questa tradizione. Max dichiara: “E’ un riconoscimento importante per il nostro lavoro di ricerca e rielaborazione del materiale popolare ed in particolare quello della tradizione arbereshe. Dopo il successo di Popular Games che contiene due lavori del duo con Antonella, ora la presenza in festival importanti come Ethnoi costituisce uno stimolo a portare al pubblico una proposta concertistica nuova ed assolutamente originale nei contenuti”.

I fiati di Fuschetto e la voce della Pelilli sono i protagonisti di questo intrigante “recital”, in merito al quale l’oboista – noto e apprezzato per l’ampiezza dei linguaggi usati, tra colto, popular e world music – sottolinea: “Le novità di questa nuova proposta concertistica sono diverse: da una più ampia presenza di brani di tradizione arbereshe ad un’apertura al melting pot linguistico. Dialetti che s’incrociano, sonorità che si fondono e musicisti che si incontrano col pubblico su un territorio di scambio e scoperta”. Appuntamento nella mattinata di domenica 29 aprile, ultima giornata dell’edizione 2012 di Ethnoi, a San Marco dei Cavoti.

Informazioni:

Max Fuschetto:
http://www.myspace.com/maxfuschetto

Ethnoi:
http://www.ethnoi.it/

Ufficio stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com