Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michelangelo Iossa, infaticabile columnist partenopeo, ha apprezzato moltissimo il mio nuovo libro King Crimson. Islands – testi commentati (Arcana Edizioni) commentandolo nella sua rubrica ‘Le stanze di Michelangelo’ del web magazine Optimagazine.

Ecco il suo commento, visibile al seguente link:

http://cultura.optimagazine.com/2014/01/24/da-ligabue-ai-beatles-passando-per-king-crimson-tre-belle-sorprese-delleditoria-musicale-italiana/118743

Decisamente degno della massima attenzione è, poi, “King Crimson: Islands – testi commentati” (Arcana Edizioni) di Donato Zoppo: settimo lavoro del giornalista e scrittore campano, il libro esplora il cosmo del ‘Re Cremisi’, di Robert Fripp e delle sue avventure musicali con un’attenzione e un rispetto straordinari. Il gusto della ricerca si fonde con la voglia di scoprire, e forse riscoprire, i tredici capitoli discografici siglati dai King Crimson da quel leggendario 1969 e sino all’alba del 2003: Donato Zoppo non smentisce la sua qualità di autore ed esploratore del prog-rock (e non solo, ça va sans dire) e regala al lettore il suo libro più ricco, approfondito e maturo.