‘Florian’ delle Orme su ContrAppunti
Un mio contributo su Florian, il popolare album delle Orme del 1979, è apparso sull’ultimo numero (dicembre 2012) di ContrAppunti, magazine del CSPI.
Un mio contributo su Florian, il popolare album delle Orme del 1979, è apparso sull’ultimo numero (dicembre 2012) di ContrAppunti, magazine del CSPI.
Un mio pezzo sul remaster di Steven Wilson di Larks’ Tongues In Aspic, capolavoro dei King Crimson del 1973, è uscito sul numero di gennaio di Jam.
Un mio pezzo su Crush Of Night, il nuovo disco degli americani Izz, è sul numero 339 del mensile Audio Review, gennaio 2013.
Come ogni anno, sul numero di gennaio del mensile Jam, ogni redattore è invitato a compilare una propria lista di cinque album preferiti.
Nati dalle ceneri dei Rosso Rubino, i musicisti sanniti si presentano con ‘Per quanto vi prego’. Un album tra canzone d’autore, jazz, rock, suggestioni colte e riflessioni politiche, con la partecipazione di Luca Aquino, Giovanni Francesca e molti altri Riformiamo la canzone tra musica e valori: il
Un concept album strumentale? Idea originale vista l’assenza di uno spunto narrativo che faccia da collante testuale. La proposta arriva dai douBt, formazione della scuderia Moojune attesa al varco dopo l’ottimo esordio “Never Pet A Burning Dog”. Per il debutto del 2010 il trio si chiuse negli Electromantic Studios di
Il progressive come metafora dell’eterno ritorno? Più che metafora è un’indiscutibile realtà, vista la frequenza e il magnetismo di reunion e comeback. Accanto ai ritorni più altisonanti, spesso figli di calcoli a tavolino, ci sono anche situazioni più “artigianali” e oneste, formazioni di vecchia data che tornano a farsi sentire,
Se dovessimo cercare una “next big country” della musica “altra”, questa sarebbe sicuramente l’Indonesia. In particolare in campo progressive/fusion, la nazione di Giacarta ha offerto nel corso degli anni numerose realtà di notevole interesse, rimaste nascoste e scoperte solo da pochi appassionati sparsi in tutto il mondo. Pensiamo a nomi
Un esordio all’insegna del miglior progressive italiano per la giovanissima band ferrarese: rock elettrico e atmosfere acustiche, spazi strumentali e canzone mediterranea, il nuovo video di ‘Autunno’ girato nel borgo fantasma di Castiglioncello sugli Appennini La Sposa del Tempo: il debutto dei Marchesi Scamorza
Stasera alle 22.30 una bella chiacchierata con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz: si parla del suo libro I Vivi (Rizzoli, 2008). Appuntamento al Chromazone Club di Atripalda (AV), prima concerto dei Diverba – alternative-rock band di Cuneo – poi intervista a Cristiano, che suonerà in acustico anche qualche suo pezzo.