Tales from the mothership, il live dei Jefferson Starship, su Jam
Una mia recensione di Tales from the mothership, il doppio live dei Jefferson Starship, sul mensile Jam, numero di dicembre 2012.
Una mia recensione di Tales from the mothership, il doppio live dei Jefferson Starship, sul mensile Jam, numero di dicembre 2012.
Una mia recensione di L’uomo che sussurrava al futuro. Lucio Dalla in 100 pagine (Aereostella), il nuovo libro di Roberta Maiorano, è sul mensile Jam, numero di dicembre 2012.
Una mia recensione su Da Mameli a Vasco. 150 canzoni che hanno unito gli italiani (Coniglio Editore), il nuovo libro curato da Maurizio Becker, è apparsa sul mensile L’Idea, numero di novembre 2012.
Una mia recensione di Attosecondo, il disco del ritorno degli Alphataurus, è apparsa sul mensile Jam, numero di dicembre 2012.
Una mia recensione su Il sergente francese. Delitto alle vecchie terme di Acqui (Impressioni grafiche), il nuovo libro di Nina Sergi, è apparsa sul mensile L’Idea, numero di ottobre 2012.
Una mia recensione su Live at The NEC, il nuovo box di Anderson Bruford Wakeman Howe, è apparsa sul mensile Jam, numero di dicembre 2012.
Il 29 dicembre a San Giorgio del Sannio, il 4 gennaio a Benevento e il 5 gennaio a Fragneto Monforte la nuova opera dell’autore e regista sannita. Un’operazione brillante e godibile che riflette e ironizza con garbo sulle radici e sul provincialismo Istirino Instabile: il monologo teatrale di Angelo Sateriale
Una mia nuova recensione su Il Sergente Francese (Impressioni grafiche), l’ultimo libro di Nina Sergi, è sul numero di novembre del mensile L’Idea.
A differenza di altri generi o correnti, lo space rock – come il doom, lo stoner e certo indie – ha geneticamente impressa in sè una staticità di fondo. Basta pensare alle discografie di band pur leggendarie come Hawkwind e Ozric Tentacles per capire quanto possa essere limitato tale schema.
Un mio pezzo su The Afterman: Ascension, il nuovo album di Coheed & Cambria, è sul mensile Jam, numero di novembre 2012.