
Ron Carter al 54mo Festival Internazionale del Jazz della Spezia!
Venerdì 22 luglio il più richiesto, registrato e autorevole contrabbassista della storia del jazz con il suo quartetto Foursight. Sabato 23 Corradi e Cidale con Francesco Cafiso
Venerdì 22 luglio il più richiesto, registrato e autorevole contrabbassista della storia del jazz con il suo quartetto Foursight. Sabato 23 Corradi e Cidale con Francesco Cafiso
Mercoledì 13 luglio il festival jazz più antico d’Italia ospita la straordinaria diva del jazz con la Memphis Soulphony: uno spettacolo speciale dedicato ai classici soul e blues. Domenica 17 tocca a Greg & The Frigidaires
Martedì 12 luglio lo straordinario chitarrista californiano, uno dei più autorevoli nel suo strumento, in un atteso concerto con Jorge Roeder e Dave King. Mercoledì 13 arriva Dee Dee Bridgewater
Lunedì 11 luglio l’eccezionale sassofonista del Mozambico con la band composta da Gaddi, Mathisen, Solli e Torres, una delle migliori espressioni attuali del world jazz. Martedì 12 arriva Julian Lage
Domenica 10 luglio uno straordinario omaggio al grande Eric Dolphy: sul palco il Variabile Jazz Ensemble del Conservatorio di La Spezia diretto da Alessandro Fabbri. Lunedì 11 si riparte con Ivan Mazuze
Venerdì 8 luglio prima nazionale per il progetto di Lorenzo Cimino dedicato al tema del lavoro, con le stelle del jazz Cristina Zavalloni, Bebo Ferra, Furio Di Castri, Guglielmo Pagnozzi, Alessandro Fabbri. Sabato 9 il tributo a Maynard Ferguson
Ron Carter, Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Julian Lage, Francesco Cafiso, Mogol, tributi a Maynard Ferguson, Eric Dolphy e Lucio Battisti e prime nazionali. Dall’8 al 25 luglio il più antico evento jazz italiano, direzione artistica di Lorenzo Cimino
Mercoledì 1 e giovedì 2 giugno torna il festival di musica e buone vibrazioni nel Parco del Ticino a Besate. In cartellone Fase Obo, CFC, l’omaggio a Battiato di Fabio Cinti e Arturo Stàlteri, Quel che disse il tuono, Galaverna e Delirium
Giovedì 14 aprile al Teatro Alfieri l’atteso show della più importante tribute band dei Pink Floyd in Europa. Un viaggio visionario e affascinante tra i classici di Roger Waters e David Gilmour
Venerdì 1 aprile al Teatro Mario Apollonio l’atteso show della più importante tribute band dei Pink Floyd in Europa. Un viaggio visionario e affascinante tra i classici di Roger Waters e David Gilmour