intervista

News

La storia di Ram di Paul McCartney: un’intervista su Jam

Oggi chiudiamo il trittico di interviste beatlesiane su Jam. Il primo tassello è stato il dialogo con Marco Ottaiano sui risvolti letterari della coppia Lennon/McCartney; il secondo il focus sugli ultimi giorni di John Lennon con Michelangelo Iossa, oggi invece ci spostiamo sul versante Paul McCartney. Versante sconfinato, del quale

Continua a leggere »
News

Speaker’s Corner: Eroi nel vento su Loudd!

Mitja Stefancic è un giornalista sloveno di stanza a Trieste da tempo, cresciuto con tanta musica scura degli anni ’80 e il culto dei Laibach. Abbiamo fatto una bella conversazione in tema Litfiba/CSI. Oggi sullo Speaker’s Corner di Loudd. Buona lettura. https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con—-donato-zoppo/le-interviste-di-loudd_10344 

Continua a leggere »
News

Strawberry Fields: un’intervista con Marco Ottaiano su JAM

Domani 25 settembre avrò il piacere di presentare il nuovo libro di Marco Ottaiano intitolato Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads (Martin Eden Edizioni). Saremo alle 19 da Reset (Via Manciotti 11, Benevento) con Ernesto Razzano, Domenico Cosentino & Casa Naima. Visto che l’autore è

Continua a leggere »
News

One Single Shot: intervista a Guido Festinese su Jam

Il fascino delle meteore. Un colpo solo e via, tra celebrità e oblio. Ne sanno qualcosa i telespettatori che alla fine degli anni ’90 seguivano Meteore – Alla ricerca delle stelle perdute, oppure Paolo Gresta che alle one shot band dedicò un libro qualche anno fa. Ne sa qualcosa, e

Continua a leggere »
News

Una storia indipendente: intervista CSI su Jam

Si torna a parlare di CSI. Stavolta non lo faccio io ma Alessio Barettini, che dopo un bel libro sull’universo letterario di David Bowie ha raccontato per Arcana la storia e gli album del gruppo di Ferretti, Zamboni, Maroccolo, Magnelli, Canali e Di Marco. Ne abbiamo chiacchierato su Jam, tra

Continua a leggere »
News

Pocket Symphonies: un’intervista su JAM

Derek Taylor la sapeva lunga. L’addetto stampa dei Beatles non poteva non saperla lunga. Così quando ascoltò per la prima volta Good Vibrations dei Beach Boys nell’autunno del 1966, gli si aprirono le porte della percezione e la definì una “pocket symphony”. È ancora oggi intrigante questo concetto della sinfonia

Continua a leggere »
News

Le sacre sinfonie di Battiato: un’intervista su Jam

Conosco Fabio Zuffanti da tempo immemore, dall’epoca dei furori progressive – con una bella affermazione anche all’estero – di Finisterre, Höstsonaten, La Maschera Di Cera. Era inevitabile seguirlo anche nella sua attività di scrittore e proprio oggi, mercoledì 12 marzo, Fabio è tornato in libreria con un nuovo lavoro per

Continua a leggere »