libro

News

Stai prendendo nota? Un’intervista su BergamoNews

Non credo sia un caso che Enrico Iorio abbia scelto una foto che mi vede a Tangeri, in Rue de la Liberté. Una delle città letterarie per eccellenza ha evocato il clima giusto per una piacevole intervista per la sua rubrica su Bergamonews, saggiamente intitolata Ballando di architettura. Ci siamo

Continua a leggere »
News

Un cuore di rock: intervista su Pino Scotto per Jam

Nei miei ricordi di adolescente elettrico Pino Scotto coincide con una voce grande così e il maglio metallico dei Vanadium di metà anni ’80. E con una domanda: chissà perché solo sull’etichetta del vinile belga di A Race With The Devil – non sull’edizione italiana Durium – c’era scritto “This

Continua a leggere »
News

Pregate per ea: un’intervista a Massimo Zamboni

Chi fa questo mestiere ha un piccolo grande privilegio. Conquistato sul campo, meritato, ma è pur sempre un privilegio: quello di poter incontrare persone di cultura, arte e spettacolo difficili da stanare, spesso inavvicinabili. Negli ultimi tempi ho incontrato tante volte Massimo Zamboni: l’ho ascoltato negli spazi casalinghi tra pietra

Continua a leggere »
News

Battiato l’artista: il nuovo libro Mimesis

Ognuno ha il suo Battiato. Lo sa molto bene chi lo ha conosciuto di persona; lo sappiamo noi che siamo cresciuti con la sua opera, lo abbiamo visto dal vivo, studiato, letto attraverso le parole degli altri. Ad esempio in uno dei libri più recenti su di lui, quello di

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli spettacoli della maturità

Arcana pubblica il terzo e ultimo volume della trilogia di Fabio Barbero dedicata alla straordinaria coppia artistica e alla lunga esperienza del Teatro Canzone. La fine del secondo millennio raccontata attraverso gli spettacoli dal 1991 al 2003 e canzoni storiche come ‘Destra-Sinistra’, ‘Qualcuno era comunista’ e ‘La mia generazione ha

Continua a leggere »
News

Casa d’altri: un’intervista con Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni! Giovanni! Tocca chiamarlo così, come ai vecchi tempi, perché su da lui il campanello non c’è. Figuriamoci il citofono. Provo con il campanaccio della mucca appeso alla porta ma del Ferretti neanche l’ombra. Siamo piuttosto imbarazzati. Attesi per l’intervista, dunque ancora più perplessi. Fortuna che un istante dopo arriva

Continua a leggere »
News

Psicoanalisi e rock: Vittorio Gonella su Jam

Quando si ha una compagna psicoanalista, giorno dopo giorno si acquista confidenza con certe tematiche del profondo, con una terminologia analitica e con nomi tipo Winnicott, Bion, Ferenczi etc. Anche per questo mi ha molto incuriosito scoprire che uno psicoanalista appassionato di rock si è preso la briga di mettere

Continua a leggere »