Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentazione

News

È stato un tempo il mondo: 4 ottobre, Alba

Alba la presero in duemila il 10 ottobre e la persero in duecento il 2 novembre dell’anno 1944. Un attacco potente, uno dei più belli di Beppe Fenoglio, che degli incipit è stato autentico maestro. Non a caso Giovanni Lindo Ferretti e i CSI aprirono con questa citazione una delle

Continua a leggere »
News

In viaggio con i CSI ad Alba!

Venerdì 4 ottobre all’Associazione Alec nuova presentazione del libro sul debutto del Consorzio Suonatori Indipendenti. Il racconto corale di un’epoca con foto e testimonianze inedite di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo e tutti i protagonisti. Modera l’incontro Andrea Dellapiana

Continua a leggere »
News

Maciste contro tutti… 32 anni dopo

Venerdì 18 settembre 1992, esattamente trentadue anni fa, al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato si tenne Maciste Contro Tutti. Fu qualcosa di più di un semplice concerto: fu l’inizio di una nuova entusiasmante stagione per il rock in Italia. Quella sera nacque ufficialmente il Consorzio Suonatori Indipendenti,

Continua a leggere »
News

In viaggio con i CSI a Benevento!

Mercoledì 18 settembre da Eskimo nuova presentazione del libro sul debutto del Consorzio Suonatori Indipendenti. Il racconto corale di un’epoca con foto e testimonianze inedite di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo e tutti i protagonisti. Modera l’incontro Ernesto Razzano

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo a Cesena: 29 agosto

Esattamente alla fine di agosto del 2023, dopo la chiacchierata con Gianni Maroccolo a Piombino e l’incontro con Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco a Zungoli, decisi di avventurarmi nel libro su Ko de mondo. Un anno dopo mi ritrovo con un piccolo grande successo, un editore entusiasta come Aliberti,

Continua a leggere »
News

Un incontro epico-poetico sui CSI: Vald’O 9 agosto

Dopo il successone di Paolo Mazzucchelli mercoledì e il trionfale ritorno di Carlo Massarini ieri sera, Covergreen prende un giorno di pausa. Ne approfitto per fare un salto a San Quirico d’Orcia a raccontare un po’ di CSI: non quelli di Linea Gotica, che vide la luce proprio in Val

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo a Torrecuso: 2 agosto

Il nome Donato sarà anche poco diffuso ma non è così difficile da pronunciare e memorizzare. In quasi 50 anni mi sono sentito chiamare in vari modi, tra cui: Renato, Damiano, Danilo, Davide, Tommaso, Rolando, Ronaldo (!) e Leonardo. Nelle prossime puntate parleremo delle storpiature del cognome. Ecco perché, quando

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo: Forse alla Luna 12 luglio

Presentare un libro in un luogo sacro come un negozio di dischi – soprattutto se si tratta di un record store antico, fornito e denso di storia – è di grande ispirazione. Ieri mi sono sentito iperstimolato poiché parlando lo sguardo cadeva sui vinili di Grateful Dead, Melvins, Kyuss e

Continua a leggere »
News

Salerno, Disclan, 10 luglio: CSI!

Spesso le presentazioni di un libro nascono dopo accurate strategie, altre volte invece sono cotte e mangiate, trovano senso e accadono grazie all’incontro tra il passaggio fugace dell’autore e l’accoglienza generosa del libraio. Che stavolta non c’è perché il libro sui CSI sarà raccontato nei dettagli – anche sonori –

Continua a leggere »