Recensioni

Audio Review di giugno-luglio in edicola

In edicola il numero di giugno.luglio di Audio Review, il 454. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su La Batteria, Hawkwind, eMolecule, Balletto di Bronzo, Arjen Lucassen, AVkrVst, Stefano Panunzi, Saxon, Ray Alder, Paul Gilbert. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-454.html

Continua a leggere »

In edicola Audio Review di maggio

In edicola il numero di maggio di Audio Review, il 453. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Yes, Haken, Dewolff, Jethro Tull, RPWL, Ape Shifter, Avaland, Overhead, Rush. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/news/sommario-audioreview-453.html

Continua a leggere »

Dischi da correre su Librellula di febbraio

Tra il divertissement e il capriccio d’autore. Ma se l’autore è un uomo di cultura rinascimentale, brillante e felicemente trasversale come Stefano Causa, allora ben venga lo sfizio. Soprattutto se riguarda le copertine dei dischi. Quelle visionarie porte d’ingresso verso mondi sonori, quadrati magici che alimentano il proprio immaginario tascabile,

Continua a leggere »

Giovanni Lindo Ferretti su Librellula

All’inizio del 2022 ho deciso di sostenere Iocisto, la più importante libreria ad azionariato popolare. Ho fatto qui alcuni eventi e tante cose sono in fase di elaborazione per fare in modo che anche la musica trovi uno spazio speciale in un luogo di lettura e condivisione così importante per

Continua a leggere »

Audio Review di gennaio in edicola

In edicola il numero di gennaio di Audio Review, il 449. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Muffins, Epica, Stephan Thelen, Anima Morte, Threshold, Getšemane, Arc Of Life, Brant Bjork , To The Moon And Back (A Tribute To Ryuichi Sakamoto). Have a nice inner ear

Continua a leggere »

Zoppo Top Album 2022: una classifica dei dischi più ascoltati

Non amo molto le classifiche dei migliori dischi dell’anno. Mi piace leggere quelle altrui, sono l’occasione per ascoltare qualche album sfuggito o poco approfondito. Non mi piace molto scrivere la mia. In primo luogo perchè mi sottrae tempo alla stesura della Classifica delle Cose Belle dell’Anno, che non si pubblica

Continua a leggere »

“Óra. difendi conserva prega” su Jam Tv.

«Quando prego poi sto bene, comunque meglio. Se non prego è comunque peggio, ma ve l’ho già detto: sono stupido, debole, non aspettatevi granché, ne rimarreste delusi». Non gradisco la stupidità ma amo chi ammette di essere stupido. E’ un ottimo punto di partenza per la scoperta. “Óra. difendi conserva

Continua a leggere »

David Bowie al PAN di Napoli: il mio pezzo su Jam

Un tempo al Pan di Napoli gli amici elettrici Carmine Aymone e Michelangelo Iossa organizzavano una splendida mostra Rock. Peccato non si rifaccia. Qualche traccia però è rimasta, perché il pensiero alimenta una scia che arriva fino a The Passenger. Steiner sosteneva che se l’uomo fa vivere e agire pensieri

Continua a leggere »

Audio Review di ottobre: nuovo numero in edicola

In edicola il numero di ottobre di Audio Review, il 446. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su ORK, Pat Travers Band, The Dead Daisies, Planet Drum, Banda Belzoni, Synthesizer Classics. Have a good autumn again: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-446.html

Continua a leggere »