Storia del rock

Ufficio stampa

Cinema Brazil: il viaggio nei suoni di Marcello Giannini!

Phonotype pubblica il quinto disco del chitarrista napoletano, noto per il lavoro con Nu Genea, Slivovitz, Psychè, Flo e tanti altri. Una visionaria suite in nove movimenti tra composizione e improvvisazione, groove urbano, suggestioni morriconiane e derive psichedeliche. Vinile in tiratura limitata

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Musica Spontanea: l’avventura tra voce e suono di Alan Bedin

Paolo Tofani, Saverio Tasca, Edoardo Piccolo e Roberto Floreani partecipano all’operazione di Artis e Cramps partita da un omaggio a Demetrio Stratos e diventata una nuova ipotesi di musica d’insieme, un rito di evocazione sonora. Edizione in vinile da collezione e cd jewel box con la cover per sola voce

Continua a leggere »
News

La Trilogia Aliberti al Salone del Libro 2025

Ho immaginato i libri scritti con Aliberti come una trilogia dei primi passi all’insegna della Salamandra disegnata da Vauro – il soffio infuocato della passione. Negli ultimi tempi ho meditato sulla voglia di passare dal tre al quattro, di aggiungere un lato oppure, pitagoricamente, di fare specchiare il triangolo nel

Continua a leggere »
News

La mia prima copertina: BookReporter!

La mia prima copertina! Foto d’autore (Pino Bertelli), intervista altrettanto d’autore (Paolo Tocco) e rivista prestigiosa (BookReporter): un tris d’eccellenza che mi ha emozionato non poco. Sul numero 32, appena uscito, un’intervista sul primo album dei Litfiba approfondito nel mio libro per Aliberti. Grazie e buona lettura! Scopri il nuovo

Continua a leggere »
News

Una diretta su Santana! JAM tv 8 aprile

MARTEDÌ 8 APRILE alle 21:30 torna in diretta JAM TV – MUSIC ROOM con una puntata dedicata a CARLOS SANTANA. Il nuovo appuntamento con le nostre MUSIC ROOM è MARTEDÌ 8 APRILE alle 21:30 sul nostro Canale YouTube, sulla nostra Pagina Facebook o su One TV (canale 79 del digitale

Continua a leggere »
News

Forma e sostanza: un docufilm sui CSI

Un film sui CSI? Durante le presentazioni e le interviste dell’anno scorso tante persone mi hanno detto che la loro storia – in particolare quella di Giovanni Lindo Ferretti – sarebbe adatta ad un film. In effetti già solo l’avventura in Bretagna – il contratto firmato da Stefano Senardi senza

Continua a leggere »