Il libro di Filippo Maria Caggiani dedicato a ‘Oltre’ su Totemblueart
Una mia recensione di Oltre. Storia e analisi del capolavoro di Claudio Baglioni, firmato da Filippo Maria Caggiani, è sul bimestrale Totemblueart, settembre 2012.
Una mia recensione di Oltre. Storia e analisi del capolavoro di Claudio Baglioni, firmato da Filippo Maria Caggiani, è sul bimestrale Totemblueart, settembre 2012.
Che tipo tosto era Pierangelo. Angelo anzi, entriamo subito in confidenza, come amava fare lui. Poche balle, idee ferme e decise, sigaretta, chitarra e dritto al cuore, senza fronzoli. Pensare ad Angelo riporta immediatamente a un'altra Italia, “Italia nera sotto la bandiera vecchia vivandiera te ne sbatti di noi”, quella
E' tutta questione di sguardi. Sognante e pensoso, proiettato verso un altrove reale e immaginario, quello di Vittorio Nocenzi sulla copertina di Sguardi dall'Estremo Occidente è un simbolo, più che un riconoscibile logo. Simbolo di quello slancio dirompente e gentile che fu il segreto del progressive, simbolo di una disponibilità
Un mio pezzo su Fisiognomica di un cantore. Franco Battiato in 100 pagine (Aereostella), il nuovo libro di Riccardo Storti, è sul n. 46 del bimestrale Totemblueart (giu./lug. 2012).
Si intitola ‘Anni ’60’ la terza parte del nuovo progetto web del ‘filosofo del pop’: giovedì 31 maggio sul sito www.claudiosottocornola-claude.com sarà visibile la lezione-concerto dedicata ad un periodo in cui si affacciavano alla ribalta personaggi come Bob Dylan e Allen Ginsberg, Andy Warhol e Lou Reed Working Class: approda in
Da Modugno a X Factor. Musica e società italiana dal Dopoguerra ad oggi (Carocci), il nuovo libro di Edoardo Tabasso e Marco Bracci, recensito sul bimestrale Totemblueart, n. 41 di novembre 2011: