
Baba!Yaga!: l’originale progressive dall’Australia!
Luminol pubblica il debutto omonimo del folleggiante quintetto di Perth. Un progetto eccentrico e unico nel suo genere tra heavy rock, post-punk, neoclassico e critica sociale
Luminol pubblica il debutto omonimo del folleggiante quintetto di Perth. Un progetto eccentrico e unico nel suo genere tra heavy rock, post-punk, neoclassico e critica sociale
Mercoledì 19 aprile alla prestigiosa Pierre Boulez Saal l’artista salentina si esibirà con il celebre Avi Avital, massimo interprete del mandolino contemporaneo. Insieme in concerto per omaggiare Vivaldi, Sollima e la musica italiana
Crac Edizioni pubblica il nuovo libro di Piergiorgio Pardo, oltre 200 album e interviste a Morgan, Eugenio Finardi, Colapesce, Ivan Cattaneo, Iosonouncane e tanti altri sperimentatori tra canzone e progressive
Il nuovo calendario di concerti del prolifico musicista salentino, sui palchi insieme al quartetto d’archi. Musiche originali a cavallo fra popolare e contemporaneo dialogano nel nuovo tour tra Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Appena terminate le riprese del docufilm di Emanuele Lanza sullo Sbarco di Anzio e la vicenda di Roger Waters dei Pink Floyd, con la partecipazione del compianto Harry Shindler e altre importanti personalità
Un album corale, ambizioso e riflessivo per la band abruzzese, fiore all’occhiello dell’americana MRR. Un settimo lavoro di prog-rock polifonico e contemporaneo
A nove anni dal disco d’esordio, il cantautore lombardo torna con un album intenso e meditativo. Coprodotto con Boris Savoldelli, il disco ospita anche Guido Bombardieri e Dennis Rea
Soundfly pubblica il primo album dell’affascinante trio vocale napoletano. Un lavoro prezioso ed evocativo, tra musiche e culture, dal Mediterraneo all’Oriente. Concerto di presentazione il 16 aprile al Trianon Viviani
AMS Records pubblica il nuovo album del compositore veneziano: tra classica contemporanea e progressive, un lavoro emozionante e sofisticato per pianoforte, violino e flauto, con uno speciale messaggio di pace
Le musiche del maestro per il film del 1969 di Luigi Magni rivivono nella nuova ristampa Cinevox/AMS: 33 giri nero in tiratura limitata e per la prima volta su vinile la canzone omonima con Fabrizio De André