Doppia uscita per la più antica casa discografica italiana: il variopinto collettivo vesu-afrobeat con ‘Statte ‘ccà’ e e l’autorevole e visionario duo elettronico, da poco tornato dal tour in Asia, con ‘Look Listen Breath Repeat’. Napoli guarda all’Africa e al mondo

LANOVABEAT ORCHESTRA

Statte ‘cca’

NOKLAN/ROME IN REVERSE

Look Listen Breath Repeat

(Phonotype, 2025)

Venerdì 21 novembre giorno di duplice uscita per Phonotype, con due nuovissimi singoli tanto diversi nel genere, nelle sonorità e negli orizzonti, quanto indicativi della ribollente vitalità della nuova musica napoletana che ora più che mai guarda al mondo. Il primo singolo è Statte ‘ccà della Novabeat Orchestra, il secondo è Look Listen Breath Repeat di Noklan/Rome in Reverse.

LaNovabeat Orchestra è un collettivo nato a Napoli nel 2022, un’esplosione di suoni e ritmi che affonda le radici nell’Afrobeat – il genere nigeriano che dagli anni ’70 intreccia funk, jazz e musica tradizionale yoruba. Composta da 15 musicisti, LaNovabeat è una vera e propria Big Band partenopea che sprigiona una carica travolgente fatta di groove ipnotici, fiati incandescenti e un’energia contagiosa. Statte ‘ccà è il singolo apripista dell’EP d’esordio che uscirà il 10 dicembre in digitale e il 23 dicembre sarà presentato in concerto all’Auditorium Novecento, dove è stato registrato. Un viaggio vibrante tra brani originali e rivisitazioni della tradizione afrobeat con uno sguardo che si apre ad altre culture e linguaggi musicali, un rito collettivo e una festa urbana, dove Napoli incontra Lagos. LaNovabeat Orchestra è composta da Gennaro Davide (basso), Alessandro Bennato (tastiera e clavi), Luca Fava (batteria), Federico Salluzzo (chitarra), Sara Piccegna (chitarra), Luca Guida (percussioni), Flavia D’Amb

Di tutt’altro genere il nuovo singolo di Noklan/Rome in Reverse. Un nuovo tassello per questa speciale collaborazione tra due artisti che stanno crescendo sempre di più, affermandosi come nuova realtà internazionale della scena elettronica. Dopo il primo singolo Wood, i due in ottobre hanno suonato in Giappone e sono stati i primi artisti italiani ad essersi esibiti al Super Dommune, una sorta di corrispettivo giapponese del KEXP americano. Hanno suonato anche in Corea e tornano a Napoli con il nuovo brano, scritto insieme, Look Listen Breath Repeat. È anche l’inizio di un nuovo cammino che li porterà il 5 dicembre a partecipare al grande evento di elettronica in Estonia (alla HALL di Tallinn) e la prossima primavera in tour in Europa.

Francesco Marrone, meglio noto come Noklan, è un musicista e producer napoletano che ha debuttato in Phonotype con l’album A Large Space In A Small Room, con il quale ha presentato la sua miscela di rock, alternative, house, techno, ambient e synthwave. Rome In Reverse – al secolo Antonella Pacifico – è una producer elettronica residente in Danimarca, sempre più ammirata grazie a una fusione di club dance music, trance-techno, ambient dub, trip-hop e up/downtempo electronic beats. I due danno vita ad un sound impressionante, stratificato e immersivo, dove glitch, texture granulose e synth cinematici si intrecciano in complesse architetture elettroniche. Dichiarano in merito al nuovo brano: “Look Listen Breath Repeat è nato durante il tour in Asia, in un momento in cui tutto sembrava sospeso. Viaggiando tra città immense e silenzi infiniti, spesso tra un aeroporto e una stanza d’albergo, abbiamo sentito il bisogno di fermarci e respirare. Il brano è un invito a fare proprio questo: guardare, ascoltare, respir

Phonotype: www.phonotype.it