‘Félicité Thösz’, il nuovo disco dei Magma, su Jam di settembre
Un mio pezzo su Félicité Thösz, il nuovo disco dei leggendari Magma, è apparso sul mensile Jam, numero di sette cheap propecia mbre 2012.
Un mio pezzo su Félicité Thösz, il nuovo disco dei leggendari Magma, è apparso sul mensile Jam, numero di sette cheap propecia mbre 2012.
Un mio report sul concerto di B.B. King al Pistoia Blues 2012 è apparso sul mensile Jam, il numero di settembre 2012.
L’ottimo Tim Tirelli, rocker, bluesman, blogger e intenditore di musica e cose buone, ha scritto un’ottima recensione sul mio Prog. Una suite lunga mezzo secolo (Arcana).
Chissà perchè mi aspettavo altro da questa band. Chissà perchè mi immaginavo la solita boiata per ragazzetti vacanzieri in Salento, roba che li strozzerei uno ad uno. Saranno stati i baffoni e il finto demodè della cop buy cialis online ertina. Invece no. Il Maniscalco Maldestro è un quartetto rock
Continua la grande avventura dello scoppiettante trio Surfabilly, di nuovo dal vivo con i Di Maggio Connection venerdì 12 ottobre a Rosà. Dopo una fortunata estate tra Italia ed estero, prosegue il tour di present buy propecia online without prescription azione del disco d’esordio ‘iTunas!’ Do you like Surf? I
Se “dire la verità è un atto rivoluzionario”, lo è ancora di più l’amore, forza dirompente che travolge e muta profondamente. Se si vuole cambiare la contemporaneità dominata dalla bruttezza, dall’arrivismo e dalla volgarità, bisogna cercare il rimedio in una “rivoluzione spirituale”. Ad essa guardano i Sailor Free in questo
I Mangala Vallis rappresentano in pieno quel nutrito manipolo di gruppi devoti al “suono” progressive anni '70 (dunque all'estetica, al colore, alla simbologia, agli sviluppi narrativi di certo rock d'arte), contestualizzato e aggiornato alla luce della contemporaneità. Di album in album, la formazione guidata da Gigi Cavalli Cocchi ha mutato
“Parlare di musica senza saper suonare è come parlare di sesso senza averlo mai provato”. Il punto di vista degli ZZ Top – semplice e lapidario – è l'assunto dal quale negli ultimi anni lo studioso Innocenzo Alfano sta conducendo la sua “battaglia”: nei pregevoli saggi del giovane scrittore, il
Che bella scoperta i Salici. Al di là della sapiente scelta grafica, dell'attenzione al dettaglio che rende il disco un intrigo di simboli, questa band è la prova di come certi luoghi possano essere una dirompente fonte d'ispirazione. Provenienti dal Nord Est estremo, dalle zone bagnate dall'Isonzo, i Salici respirano
Dal 9 al 14 ottobre al Teatro Agorà a Roma l'autore e regista campano mette in scena la sua seconda opera: un'ironica riflessione su memoria, ossessioni ed equivoci tra i singolari inquilini di una casa universitaria Domani dimenticheranno: la nuova commedia di Angelo Sateriale