News

InVertigo: ‘Veritas’ (Progressive Promotion Records)

A quale generazione siamo arrivati? New-new-new prog? Triple definizioni carpiate a parte, gli InVertigo sono una delle numerosissime formazioni di estrazione regressive che, pur ricorrendo a strumenti comunicativi contemporanei, mostrano un sound orgogliosamente conservatore. In tal senso nulla questio: in tempi di retro-rock se band come Black Keys, Siena Root

Continua a leggere »

Molecole n. 28: Neo, The Strange Flowers, Don Turbolento

Le definizioni non mi piacciono ma spesso tocca usarle. Servono a “orientare”, a collocare, a individuare in questo mare magno della contemporaneità musicale. Tutto giusto, ma “punk-jazz” o “jazz-core” non mi stanno per niente simpatiche. Soprattutto se si usano per presentare una band del calibro dei Neo. Perchè un notevole

Continua a leggere »

StereoKimono: ‘Intergalactic Art Café’ (Immaginifica)

Quando è stata annunciata la partecipazione degli StereoKimono alla seconda Prog Exhibition lo scorso novembre, gli amanti di questa band hanno sperato sempre di più in un ritorno in studio dopo nove anni di assenza. Puntualissima la nuova pubblicazione, questo “Intergalactic Art Café” che conferma non solo il buon rapporto

Continua a leggere »

Tinkicker: ‘The playground at the edge of the abyss’ (Mals)

Intrigante e curioso, decisivo negli sviluppi del linguaggio progressive, il concept album nel corso dei decenni ha mostrato grande vitalità ma anche un punto debole: la continua ricorrenza di idee e tematiche, costantemente legate a percorsi di ascesa, caduta e redenzione, da “Tommy” a “Streets” dei Savatage passando per “Ziggy

Continua a leggere »