
Fatmah: il nuovo singolo delle Kalìka!
Il trio vocale napoletano reinterpreta un classico degli Almamegretta: amore, passione, sonorità mediterranee e mediorientali, in attesa del disco d’esordio ‘Ago, filo ‘e parole…’, in uscita il 9 dicembre

Il trio vocale napoletano reinterpreta un classico degli Almamegretta: amore, passione, sonorità mediterranee e mediorientali, in attesa del disco d’esordio ‘Ago, filo ‘e parole…’, in uscita il 9 dicembre

Grazie ancora a RadiostART, che dopo aver presentato il mio ultimo libro sabato scorso al FLA – Festival di Libri e Altrecose con Fabio Ciminiera, stasera replica in onda. Dopo aver terminato il nostro Radio Città Golf Club si passa a Fresh Start, diretta da Francesco Bibone: una chiacchierata col

Venerdì 18 novembre in libreria l’incontro dedicato al celebre cantautore con Simone Zacchini, Donato Zoppo e Andrea Parente. A seguire ascolto di vinili e cocktail a tema in Bar Centrale in Piazza Fuga

Soundfly pubblica l’affascinante quinto album del cantautore e scrittore partenopeo. Un viaggio tra musica del Mediterraneo e letteratura all’insegna della world music d’autore. Tra gli ospiti Roberto Colella de La Maschera

Impossibile farne a meno. Ci portiamo sempre dietro la radio, anche quando siamo invitati a parlare di libri in un festival della letteratura. Sono onorato di partecipare all’edizione 2022 del FLA – Festival di Libri e Altrecose – che inizia domani 10 novembre e andrà avanti fino a domenica 13

Quando si scrive, soprattutto da un po’ di tempo, ci si abitua a dei piccoli grandi privilegi. Uno di questi è partecipare ai propri festival della letteratura preferiti. Sono onorato di tornare al FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara 2022. Credo sia la mia quarta partecipazione a

Grazie mille a Guido Festinese, giornalista che leggo sempre con grande piacere, per un doppio dono. La recensione del mio ultimo libro oggi su Alias del Manifesto, in ottima compagnia, con il lavoro di un musicista che stimo tanto come Beppe Gambetta. Buona lettura. https://ilmanifesto.it/una-categoria-in-via-di-estinzione

“È il 1969 ed i Beatles – nella fase terminale della lenta dissoluzione del gruppo – sono insieme in studio, per l’ultimo 33 giri, Abbey Road. La copertina, con i quattro musicisti che attraversano le strisce pedonali ad Abbey Road, è rimasta scolpita nella memoria collettiva. È il 1979 e

Poco dopo la splendida serata dedicata a Lucio Battisti e 29 settembre da Iocisto, Giusy Iervolino mi ha intervistato per Eroica Fenice. Buona lettura: https://www.eroicafenice.com/napoli/donato-zoppo-racconta-lucio-battisti-alla-libreria-iocisto/