Classic rock

News

La chiamata finale dei CCCP su L’Indiependente

Come detto a Zamboni e Ferretti durante le nostre interviste, ho colpevolmente e scioccamente snobbato i concerti della reunion dei CCCP. Una parte delle motivazioni è nel report per L’indiependente, che per fortuna si concentra sulla cosa più importante: la data “meno 4” dell’Ultima Chiamata, andata in scena ieri alla

Continua a leggere »
News

Eroi nel vento libro del mese di FS news

Lo confesso: quando Aldo Massimi mi ha invitato in Trenitalia per partecipare a Vagone Letto, non ho colto subito il gioco di parole con il participio passato di leggere. La mia mente è andata dritta a Totò, al Maestro Scannagatti, all’Onorevole Trombetta, al vagon lit, alla Concentrazione Mozartiana del Tutto

Continua a leggere »
News

Litfiba e CSI secondo Silvia Ravenda

“Sotto il ponte scorre l’acqua, sempre acqua è”. “Così vanno le cose, così devono andare”. Sono versi storici, il primo tratto da Desaparecido dei Litfiba, il brano che diede il titolo al loro album d’esordio; il secondo da Fuochi nella notte, che chiuse Ko De Mondo dei CSI. Versi che

Continua a leggere »
News

Il libro sui Litfiba nell’ultimo numero di Vinile!

Negli anni ho letto Vinile con silenziosa attenzione, l’ho sempre considerato un magazine stimolante e denso. Sia per le rassegne stampa di Synpress che per argomenti di mio interesse, in particolare le retrospettive su artisti e case discografiche, la rivista diretta da Michele Neri è stata di grande aiuto. Mi

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Delta: libertà espressiva e grande musica per gli Ujig!

Fabrizio Bosso, Paola Folli e Lorenzo Cimino gli special guest del quarto album – anche in vinile – del quartetto milanese, fiore all’occhiello di Luminol Records. Un viaggio spirituale tra progressive, jazz e fusion per una band dal respiro internazionale, che rilancia l’idea della musica come antidoto alla omologazione

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Cinema Brazil: il viaggio nei suoni di Marcello Giannini!

Phonotype pubblica il quinto disco del chitarrista napoletano, noto per il lavoro con Nu Genea, Slivovitz, Psychè, Flo e tanti altri. Una visionaria suite in nove movimenti tra composizione e improvvisazione, groove urbano, suggestioni morriconiane e derive psichedeliche. Vinile in tiratura limitata

Continua a leggere »
News

La Trilogia Aliberti al Salone del Libro 2025

Ho immaginato i libri scritti con Aliberti come una trilogia dei primi passi all’insegna della Salamandra disegnata da Vauro – il soffio infuocato della passione. Negli ultimi tempi ho meditato sulla voglia di passare dal tre al quattro, di aggiungere un lato oppure, pitagoricamente, di fare specchiare il triangolo nel

Continua a leggere »