Classic rock

News

When the Levee Breaks per Playing For Change

Dai Led Zeppelin​ a Playing For Change​. Dal Great Mississippi Flood del 1927 (la più grande alluvione mai registrata nella Storia degli USA) che ispirò il brano di Kansas Joe McCoy e Memphis Minnie, alla organizzazione no-profit Playing For Change (PFC), che investe sulla musica come veicolo di dialogo e

Continua a leggere »
News

I Pooh: un’intervista a Andrea Pedrinelli su Jam

La disciplina della parola, dice qualcuno. Diamo peso al verbo. Negli Apoftegmi Spartani Plutarco assegna al sofista l’idea che la parola sia la cosa più potente che ci sia, e al re Agide la risposta lapidaria: Ma allora quando tu stai zitto non vali niente… . Ho sempre detestato –

Continua a leggere »
News

Audio Review di febbraio in edicola

Nuovo numero di Audio Review – il 439 – in edicola. Segnalo come ogni mese i miei pezzi sul magazine – sezione recensioni a cura di Federico Guglielmi: nuovi album di Embryo, Malady, The Tea Party, Steve Vai, Star One, Toundra, D’Virgilio/Morse/Jennings, Molybaron. www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-439.html   

Continua a leggere »
News

Un’intervista a Mario Giammetti su Jam

Le forme si logorano col tempo. Crescono, invecchiano, si ammalano, diventano polvere. Da qualche ora è giunta la notizia della morte di Ian McDonald. La prima forma, la prima incarnazione, la prima discesa dello spirito dei King Crimson nella carne si deve anche a lui. Altra forma quella dei Genesis.

Continua a leggere »
News

Osanna: un’intervista a Franco Vassia su Jam

Per amare bisogna essere liberi interiormente, ha ricordato una maestra. Liberi anche dalla Plasticosa Settimana Sanremese, ci disponiamo ad amare o riamare gli Osanna, musica italiana autentica e “altra”, fatta di sferzate elettriche, immagini sgargianti, melodie a cascata. Li ha raccontati nel suo nuovo libro per Iacobelli Editore l’ottimo Franco

Continua a leggere »
News

A marzo in libreria: Un nastro rosa a Abbey Road!

30 gennaio 1969. Un tetto ventoso. Un palco fiorito. John col pellicciotto. Lucio col foularino. Una data importante, Londra e Sanremo. Coincidenze musicali magiche. Intorno all’ora di pranzo i Beatles salgono sul tetto dell’edificio Apple in Savile Row per la loro ultima apparizione insieme. Poche ore dopo il celeberrimo rooftop

Continua a leggere »
News

Riproduzione Casuale: un’intervista ad Alessandro Monti su Jam

Il maestro ha rivelato che noi umani siamo schiavi delle abitudini. Siamo composti di abitudini. Reiterazioni incessanti, costitutive della quotidianità. Ogni tanto qualche flash di consapevolezza ci illumina, ma sono semplici squarci. Troppo poco per fare cambiare strada alla macchina. Problematica è l’abitudine al dolore. Spesso si tratta di ondate.

Continua a leggere »
News

From Classic To Evolution: il rock del 1972! 21 gennaio 2022

Like Mussolini or Kennedy/like Josif Stalin and Gandhi. Gli anni ’80 si chiusero con una grande canzone. Scritta al volo durante una sessione di prove, registrata come un fulmine per non disperdere la scintilla dell’ispirazione. Quanto ho amato Cult Of Personality e i Living Colour. In quello scorcio tra decenni,

Continua a leggere »