
Tsunami pubblica Steven Wilson: una mia intervista su Jam
Oggi esce The Future Bites, il nuovo album di Steven Wilson: il momento giusto per parlarne con tre esperti, autori di Deform To Form A Star, una ricca biografia del musicista inglese.
Oggi esce The Future Bites, il nuovo album di Steven Wilson: il momento giusto per parlarne con tre esperti, autori di Deform To Form A Star, una ricca biografia del musicista inglese.
Sempre puntuale in edicola il nuovo numero di Audio Review, il mensile con cui collaboro dal 2012. Sul numero di novembre il mio commento ai nuovi album di Leslie Mandoki, Dave Longdon & Judy Dyble, Wobbler, Stephan Thelen, Lunatic Soul, Fish, Enslaved, Djabe & Steve Hackett, Blue Oyster Cult.
Sempre puntuale in edicola il nuovo numero di Audio Review, il mensile con cui collaboro dal 2012. Sul numero di ottobre il mio commento ai nuovi album di Cindy Blackman Santana, Ayreon, Ulver, Chris Catena, Snowy White & The White Flames, Jakko Jakszyk, The Flower Kings, Ozric Tentacles.
Il debutto dei due musicisti per Radici Music tra rock, jazz, improvvisazione, libertà creativa e anni ’70. Partecipano grandi ospiti come Pippo Guarnera, Ivano Zanotti, Massimo Tagliata e molti altri
Tra composizione e improvvisazione, groove e jazz-rock d’assalto il nuovo disco di Marraffa, Papajanni e Di Giacinto. Lo pubblica la berlinese Aut Records, ospiti Fabrizio Puglisi, Stefano De Bonis e Valeria Sturba
24, 25 e 26 maggio nel Parco del Ticino a Besate torna l’affascinante happening tra musica, cultura e benessere. Tra gli invitati Franco Mussida, Michi Dei Rossi, Finisterre, Moongarden e molti altri
In occasione del Record Store Day 2019 AMS Records pubblica il vinile esclusivo della leggendaria rock band italiana: tre inediti, una cover di ‘Mr. Crowley di Ozzy Osbourne, ospiti speciali John Macaluso e Mario Schilirò
Gigi Cavalli Cocchi e Alex Carpani debuttano con un nuovo album dal respiro internazionale. Un power trio senza chitarra, con il bassista Jacopo Rossi, a cavallo tra alternative, progressive, hard rock, elettronica e pop
Irma Records pubblica il nuovo capitolo del progetto strumentale di Francesco Gazzara: una rilettura tastieristica – all’insegna dell’elettronica vintage – di 1984 di George Orwell tra riferimenti musicali, letterari e cinematografici
Un disco che racconta la violenza sulla donna con grandi ospiti (Vittorio De Scalzi, Gigi Venegoni, Viola Nocenzi) e uno splendido rock progressivo dal respiro internazionale. Debutto in chiave multimediale il 25 novembre al Teatro Piccolo Regio di Torino