rassegna stampa

News

La diretta Genesis su Jam: i link

Ieri abbiamo fatto una bella diretta sui Genesis. Il nuovo ciclo di incontri nella Music Room di Jam è assai stimolante: voci autorevoli su temi chiave della cultura rock. Ci siamo divertiti con Armando Gallo, Lino Vairetti, Bernardo Lanzetti e Athos Enrile, cari e storici amici, colleghi instancabili di condivisioni

Continua a leggere »
News

Audio Review di febbraio in edicola

Nuovo numero di Audio Review – il 439 – in edicola. Segnalo come ogni mese i miei pezzi sul magazine – sezione recensioni a cura di Federico Guglielmi: nuovi album di Embryo, Malady, The Tea Party, Steve Vai, Star One, Toundra, D’Virgilio/Morse/Jennings, Molybaron. www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-439.html   

Continua a leggere »
News

Oggi intervista sul Tirreno: dischi del cuore

Nella sua preghiera a Pan, Socrate chiedeva di diventare bello di dentro e che il suo fuori fosse in accordo con il suo dentro. Come i dischi migliori. Forma e contenuto, copertina e suono, immagine e sostanza: in accordo. Ne parlerò con gli amici di Covergreen domani pomeriggio a San

Continua a leggere »
News

Stasera indie e alternative 1991 al Caffè Letterario

Dice che l’ottimismo è il magnete della felicità, e che quando si è positivi si attira tanto benessere. Sarà anche per questo che gli Aperitivi Distorti al Caffè Letterario di Lecce attraggono buone energie di martedì in martedì. Stasera alle 19.30 proseguiamo sul rock dell’Anno Santo Elettrico 1991, entrando prepotentemente

Continua a leggere »
News

Stasera secondo Aperitivo Distorto al Caffè Letterario

Anni Settanta nati dal fracasso. Mi capitava di citare spesso la canzone del povero Paolo Pietrangeli. Peccato averla scoperta fuori tempo massimo, dopo molti anni dal fracasso di cui sopra. Era in una enciclopedia dell’Istituto De Martino intitolata Avanti Popolo. Ogni numero aveva un cd allegato, ricordo con piacere bolscevico

Continua a leggere »
News

Nevermind: un’intervista sul Quotidiano di Bari

Senzienti come gli animali, spirituali come gli angeli, abbiamo il dono dell’immaginazione – che gli angeli non hanno, per questo frequentano le chiese per ascoltare il Mozart che non hanno, si dice nella Fisica degli Angeli. Immaginazione è creatività, intuizione, spirito plastico e costruttivo. Forse è un modo più sentimentale

Continua a leggere »
News

Audio Review di ottobre in edicola

E’ in edicola il nuovo numero di Audio Review, il mensile con cui collaboro stabilmente, il 435. Nel giornale il mio commento ai nuovi album di Ray Wilson, Night Flight Opera, Agusa, Hawkwind, Mandoki Soulmates, Syndone, Tony Kaye, Yes, Isildurs Bane & Peter Hammill, Tuesday The Sky.

Continua a leggere »
News

Guido Michelone commenta il Roccella Jazz 2021

Ma quando comincia? Ci sono solo parole? Niente musica? Sono tre anni che leggiamo negli occhi del pubblico queste domande non appena i nostri storytelling partono in quarta. Poi parola dopo nota, aneddoto dopo canzone, l’audience entra nel clima magico e si fa accompagnare nel viaggio. Talvolta alla fine mi

Continua a leggere »