rassegna stampa

News

Una chiacchierata sui CSI su Indie For Bunnies

Le cose belle sono grandi, vengono da lontano e si muovono lentamente. Così deve essere, così è stato. Grazie a Gianni Gardon per avermi posto un po’ di domande interessanti sui CSI e sul mio libro, che mi hanno spinto a riflettere e a rispondere con calma. A volte le

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su Classic Rock Italia

Stavo leggendo che con Primavera di bellezza Beppe Fenoglio raccolse, in un mese e mezzo, una vendita di oltre duemilacinquecento copie e centosessanta recensioni. Nel 1959 aveva trentasette anni, quello era il suo primo romanzo dopo una raccolta di racconti e un romanzo breve. Numeri e dinamiche oggi impensabili, che

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su ́arghìa. rivista stanca di cultura

Qualche ora fa è nata una nuova rivista online: si chiama arghìa. rivista stanca di cultura. Un contenitore di cose succulente: filopop, ghitariros, pancroc, haiku sbagliati, oracoli della stanchezza, enigmistica incomprensibile e soprattutto le recensioni caratteriali al limite dell’umano. Si tratta di recensioni con un numero di caratteri (spazi inclusi)

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo sul Buscadero

Ieri lasciando il centro storico di Napoli dopo un’affollata e calorosa serata sui CSI (grazie a Perditempo – Libri, vini e vinili e al suo pubblico, nonché a Fede Torre), mi sono reso conto che agosto è volato via. Talmente veloce e fitto che ho dimenticato di segnalare che in

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su Extra Music Magazine

La Simone Weil dei Quaderni, tanto letta e citata da Giovanni Lindo Ferretti, lo disse chiaramente: attraverso la sofferenza il sapere. Senza andare a ritroso fino alla notte dei tempi della tragedia, credo che il principio per il quale si conosce attraverso il patire possa applicarsi anche alla scrittura. Chi

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su Leggere:Tutti

“Il libro è dedicato a quel primo disco, che non era solo un album, era un manifesto, un urlo contro la fine di un mondo e l’alba di uno nuovo. Il racconto di un disco intriso di poesia, rabbia e speranza, che ha fatto tremare le fondamenta del rock italiano

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo sul Manifesto!

A volte lo stato di grazia contagia luoghi e pagine. Ieri a San Quirico d’Orcia, sulla soglia di Vald’O all’imbrunire, abbiamo chiacchierato di CCCP e CSI a ruota libera e con amore. Un avamposto culturale si è aperto al racconto di musiche e desideri infuocati. Grazie ancora a tutti e

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo su SentireAscoltare

Le case del rock. Big Pink, il cottage dei Traffic, il casermone di Zingonia dei primi Area. Nel suo ultimo libro Andrea Gozzi ha sottolineato il rapporto tra spazio, luogo e suono, il passo successivo potrebbe essere una riflessione tra musica, architettura e psicologia nelle case rock. Come Le Prajou

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo sul Resto del Carlino

Dies dominicus non est iuridicus. Così ci insegnavano, in quello sfrontato avamposto di modernità che era la facoltà di giurisprudenza, per il computo dei termini. Uno fa tanto per dimenticare, poi certi ricordi si ripresentano quando meno te lo aspetti, ti si rinfacciano con prepotenza. Povera domenica, che se non

Continua a leggere »