rassegna stampa

Il Nastro rosa su Iocisto!

Una bella recensione di Tommaso D’Alterio sul sito della Libreria Iocisto, Napoli, dove ho presentato in prima nazionale il nuovo libro. Come in ambito televisivo le reti generaliste hanno dovuto fare spazio ai canali tematici anche nel mercato musicale sono venuti meno i tradizionali punti di riferimento: tramontata la vecchia

Continua a leggere »

Una lunga intervista con Radio Salentina

Una lunga, bella e approfondita conversazione con Francesco Spadafora di Radio Salentina. Passiamo dai Beatles alla musica come rito collettivo, dai Maneskin alla musica tradizionale. Podcast al seguente link: http://radiosalentina.it/PodCastUpload/Intervista-a-Donato-Zoppo-(a-cura-di-Francesco-Spadafora).mp3?fbclid=IwAR2vCDc-qmlc33XOO93YEesXA0JHIA4ty-CSj6TEnBoR53aIqzOG9FIhEzQ 

Continua a leggere »

Il nastro rosa su Minima Et Moralia

Oggi è il giorno della quercia. Stabilità arborea, essenza diversa dall’amato cipresso o dallo speculare faggio. Durezza e durevolezza: legno per porte solide, che difendono dai lunghi tempi dell’inverno. Oggi il Nastro Rosa è su Minima et Moralia. Un estratto battistiano – l’incontro al vertice tra Lucio e Peter Gabriel,

Continua a leggere »

Il nastro rosa sul Mattino: buon primo maggio

Il primo maggio è Quiet Steam: accumulo di suono e cerchi concentrici. Una cellula sommersa negli oceani, si gonfia con il beat ciclico. Attingo spesso a Flotsam & Jetsam, voluminosa libreria di remix di Peter Gabriel. Ci trovo jungle a gamba tesa – il lavoro – e pulsazioni remote, dal

Continua a leggere »

Un nastro rosa a Abbey Road al secondo posto su Amazon!

Decenni fa, in una di quelle interminabili transizioni tra la costellazione e la caduta, scrivevo racconti. Pochi, meditati; riservati, aggiungerei. Novellette erotico-esoteriche che scorrevano tra la Immane Presa per il Culo e le sottili meccaniche da linguaggio in codice. L’eros proveniva dal mio amore per Piero Chiara: sotterfugi di provincia,

Continua a leggere »

Un nastro rosa a Abbey Road su Onda Musicale

Aprile è il mese. Crudele per alcuni, sonnacchioso secondo antiche sapienze, dinamico nella vita dei libri. Dalla prossima settimana porterò il Nastro rosa beatlesiano a zonzo, in luoghi ad hoc dove si possa chiacchierare di 1969 e 1979, ultimi fuochi londinesi e uggiosi pomeriggi meneghini. Per ora segnalo la nuova

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 5 aprile

Oggi tra un Nucleus d’annata – Alley Cat che a mezzo secolo ancora graffia con il suo jazz-funk-jungle – e il nuovo Mask Of Confidence, dal basso plasticoso del compianto Mick Karn a una reinvenzione materica e grumosa, ho appreso che Van Morrison ha in serbo un nuovo disco. Un

Continua a leggere »

Un nastro rosa con Alberto Rezzi: nuova intervista

La manifestazione più emozionante del Tao avvenne per bocca di Tiziano Terzani: un puntino di nero nel bianco; un puntino di bianco nel nero. Un emblema di compenetrazione e interdipendenza da portare anche nelle relazioni e nelle collaborazioni: dove non arriva uno provvede l’altro. Ho pensato a questo corrispondere e

Continua a leggere »