rassegna stampa

Scrivi il tuo nome su SentireAscoltare

Una ventina di anni fa, anzi di più, esisteva una brillante fanzine – pian piano diventata una rivista a tutti gli effetti – di nome Wonderous Stories. La dirigeva Paolo Carnelli, ci scrivevo con piacere, erano i tempi gloriosi della passione per il prog e per i dintorni, la cosa

Continua a leggere »

Scrivi il tuo nome sul Manifesto

Lucio-ah. Così si intitolava il bel libro di Massimo Del Papa pubblicato da Meridiano Zero una dozzina d’anni fa. Il sottotitolo Le stagioni italiane nella musica di Lucio Battisti alludeva a una corrispondenza tra canzoni, storia e storie, pubblico e privato. Oggi Il Manifesto realizza un bel paginone battistiano con

Continua a leggere »

Scrivi il tuo nome su Sky Arte

Il venticinquennale della scomparsa di Lucio Battisti ha messo in moto media ed eventi. Ho avuto la fortuna di scrivere un nuovo libro su di lui, che sarà al centro di numerose iniziative. La prima presentazione si terrà venerdì 15 da Casa Naima con Nicola Sguera, Carlo Ciervo e Corrado

Continua a leggere »
News

Scrivi il mio nome su Panorama

Il De Sanctis scrisse che gli déi di Omero sono morti ma l’Iliade perdura. Così la musica di Lucio Battisti, che sopravvive nell’eternità. Oggi è il 9 settembre, venticinque anni fa Lucio ci lasciava. Forse ci si pensa troppo poco, ma è scomparso a soli 55 anni. In occasione di

Continua a leggere »

Scrivi il tuo nome su Repubblica

Gianni Valentino non è solo il lungagnone arabo che vedi spuntare al concerto dei C’mon Tigre, il cronista barbuto che dopo Emma Dante al Mercadante è fuori nel capannello a captare impressioni, il narratore derviscio worldbeat di Totò Poetry Culture. Gianni è un giornalista sensibile, curioso, che ha subito colto

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome: anteprima sul Fatto Quotidiano

CULTURA Il lato “oscuro” di Lucio Battisti svelato nella nuova biografia di Donato Zoppo: ecco un estratto in anteprima esclusiva Oggi Il Fatto Quotidiano ha lanciato una piccola anteprima del mio libro: la redazione ha selezionato tre passaggi, tre luoghi, tre incontri. Grazie a testimonianze dirette (penso a Dario Massari,

Continua a leggere »
News

Il nastro rosa a Settenote

Una lunga e approfondita videointervista con Gilles Facchinelli nel suo programma Settenote, in onda su Radio Cooperativa Padova: https://www.youtube.com/watch?v=arwcXgYLNKQ 

Continua a leggere »

Il nastro rosa e l’80mo compleanno di Lucio Battisti

Il miglior modo per omaggiare un musicista scomparso, soprattutto in un giorno di memoria importante come quello della nascita, è ascoltarlo. In questo periodo di celebrazioni battistiane, strettamente intrecciate a Lucio Dalla per l’ottantesimo di entrambi, mi sono ritagliato due spazi. Il primo è stato quello del riascolto segreto, occulto,

Continua a leggere »