
ATTI(MI): il nuovo esperimento degli Ujig!
Alessio Bertallot e Marco Rigamonti ospiti nel nuovo singolo del quartetto milanese, fiore all’occhiello della Luminol Records. Tra rock, jazz, elettronica e prog, in attesa dell’imminente quarto album
Alessio Bertallot e Marco Rigamonti ospiti nel nuovo singolo del quartetto milanese, fiore all’occhiello della Luminol Records. Tra rock, jazz, elettronica e prog, in attesa dell’imminente quarto album
Una ventina di anni fa, anzi di più, esisteva una brillante fanzine – pian piano diventata una rivista a tutti gli effetti – di nome Wonderous Stories. La dirigeva Paolo Carnelli, ci scrivevo con piacere, erano i tempi gloriosi della passione per il prog e per i dintorni, la cosa
In edicola il numero di settembre di Audio Review, il 456. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Soft Machine, Hexvessel, Strawbs, Gleemen, The Flower Kings, Seven Impale, Steve Lukather, Gleb Kolyadin, Tesseract. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-456.html
Comunicano dalla regia che Lucio per amico ha ottenuto un altissimo riscontro di pubblico: pare sia il documentario musicale italiano con il più alto ascolto di sempre – 2 milioni 263 mila spettatori con il 13,8% di share. Per quello che può contare, soprattutto per chi lo ha scritto e
Venerdì 15 settembre a Casa Naima l’incontro su ‘Scrivi il tuo nome’, dedicato ad aspetti inediti e mai raccontati del celebre musicista. Con la partecipazione di Nicola Sguera, interventi musicali di Carlo e Corrado Ciervo
A tre anni di distanza da Io tu noi, Lucio di Giorgio Verdelli arriva un nuovo documentario su Lucio Battisti. E’ stato presentato in anteprima ieri sera a Roma all’Ara Pacis: si chiama Lucio per amico. Ricordando Battisti. E’ stato ideato e scritto da Maite Carpio e prodotto da Garbo
La popolare band, simbolo del rock italiano degli anni ’90, trionfa nella raccolta fondi per produrre il nuovo album. Un’operazione culturale e imprenditoriale all’insegna dell’indipendenza
Quando ho letto di Dylan “sgarato” e “imbalsamazione ritmica”, ho avuto un sussulto di piacere. Francesco De Gregori conversa con Riccardo Bertoncelli in coda a Una vita con Bob Dylan, uno degli innumerevoli libri del decano dei giornalisti rock italiani. Se l’intervistatore è maieutico crea un ponte connettivo, così i
Venerdì 11 agosto per l’ottava edizione della rassegna rock l’atteso speciale sul mezzo secolo del capolavoro ‘The Dark Side of the Moon’ dei Pink Floyd con Stefano Calvi e Donato Zoppo. Gran finale sabato 12 con Michele Cortese
Dal 9 al 12 agosto l’ottava edizione della rassegna: Gegé Telesforo e Fabio Canessa, Riccardo Bertoncelli, uno speciale su Dark Side dei Pink Floyd con Stefano Calvi, lo storytelling sui cantautori di Michele Cortese e Donato Zoppo