
Il richiamo e l’abbandono: il nuovo album di Luca Di Martino
Chitarra classica e loop, un viaggio musicale nell’animo umano per il chitarrista siciliano, amante di Ralph Towner e Pat Metheny, giunto al quarto album dopo l’omaggio a Fausto Mesolella
Chitarra classica e loop, un viaggio musicale nell’animo umano per il chitarrista siciliano, amante di Ralph Towner e Pat Metheny, giunto al quarto album dopo l’omaggio a Fausto Mesolella
La popolare band, simbolo del rock italiano degli anni ’90, trionfa nella raccolta fondi per produrre il nuovo album. Un’operazione culturale e imprenditoriale all’insegna dell’indipendenza
Dal 26 agosto al 3 settembre con Sergio Cammariere, Rachel Gould, Lino Patruno, Greta Panettieri, Mary Halvorson e tanti altri. Un focus sul jazz in Turchia, tributi a Tony Bennett, Frank Sinatra, Chick Corea, Henry Mancini, prime mondiali e produzioni originali
Sabato 12 agosto gran finale per l’ottava edizione della rassegna rock: lo storytelling di Michele Cortese e Donato Zoppo, un emozionante racconto in musica con Battiato, De André, Dalla, Graziani e Battisti
Venerdì 11 agosto per l’ottava edizione della rassegna rock l’atteso speciale sul mezzo secolo del capolavoro ‘The Dark Side of the Moon’ dei Pink Floyd con Stefano Calvi e Donato Zoppo. Gran finale sabato 12 con Michele Cortese
Giovedì 10 agosto per l’ottava edizione della rassegna dedicata al classic rock Donato Zoppo intervista il decano dei giornalisti musicali italiani. Venerdì 11 attesissimo lo speciale su ‘Dark Side of the Moon’ dei Pink Floyd con Stefano Calvi
Dal 9 al 12 agosto l’ottava edizione della rassegna: Gegé Telesforo e Fabio Canessa, Riccardo Bertoncelli, uno speciale su Dark Side dei Pink Floyd con Stefano Calvi, lo storytelling sui cantautori di Michele Cortese e Donato Zoppo
AMS Records pubblica il quinto album della elettrizzante progressive band perugina, ispirato alle vicende della combattente Monika Ertl, morta in Bolivia cinquanta anni fa. Presentazione dal vivo al Trasimeno Prog il 17 agosto
Radici Music pubblica il terzo album della band bolognese, artefice di una world music contaminata. Un itinerario sciamanico tra lingua e suono tra Africa e Medio Oriente, un viaggio immaginario tra culture e note
Domenica 9 luglio ultimo appuntamento con la rassegna di Piombino: una serata speciale con il deejay e lo scrittore dedicata alle cover italiane di classici degli anni ’60, tra memoria e sorrisi