Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il nuovo calendario di concerti del prolifico musicista salentino, sui palchi insieme al quartetto d’archi. Musiche originali a cavallo fra popolare e contemporaneo dialogano nel nuovo tour tra Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia

ENJOY TOUR
CLAUDIO PRIMA & SEME IN CONCERTO
dal 14 aprile

Una primavera sui palchi all’insegna del dialogo tra musica popolare e classica: parte l’Enjoy Tour di Claudio Prima & Seme. Il musicista salentino, accompagnato da un quartetto d’archi, torna dal vivo con un calendario di concerti che toccherà Lazio, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, live dedicati al nuovo album Enjoy, pubblicato da Ipe Ipe Music nella programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021.

L’incontro fra l’organetto di Claudio Prima e il quartetto d’archi formato da Vera Longo (violino e voce), Paola Barone (violino), Cristian Musìo (viola) e Marco Schiavone (violoncello), già protagonisti di numerose collaborazioni (Giovane Orchestra del Salento, La Municipal, Orchestra della Magna Grecia), esalta il dialogo tra due culture apparentemente lontane tra di loro ma legate da un’appartenenza geografica che negli anni ha prodotto numerose forme di reciproca influenza. Enjoy fonde il Mediterraneo con il mondo classico, favorendo la contaminazione di ambienti che hanno sempre segretamente dialogato, come si può evincere dalle composizioni di Béla Bartók e Igor Stravinskj, fra gli altri, profondamente intrise di echi tradizionali. Il repertorio di Seme scandaglia i fondali mediterranei con una scrittura originale che condensa più di vent’anni di ricerca sulle musiche di confine e sulle inaspettate connessioni fra le tradizioni del mare di mezzo e la contemporaneità.

Claudio Prima è leader e ideatore di numerosi progetti di indagine sulle musiche di confine come BandAdriatica, Adria, Tukrè, Manigold, La Rèpètition, Orchestra Popolare di Puglia. Organettista, cantante, compositore e autore di colonne sonore, Prima è uno dei musicisti italiani di maggiore presenza all’estero: ha partecipato a festival e rassegne in Francia, Olanda, Brasile, Inghilterra, Romania, Albania, Croazia, Grecia, Belgio, Austria, Germania, Svizzera, Spagna, Tunisia, Libano, Giordania, Kuwait, Stati Uniti. Dal 2010 è solista dell’opera contemporanea Oceanic Verses di Paola Prestini con cui si è esibito a New York e Washington e a Londra con la BBC Symphony Orchestra. Dirige la Giovane Orchestra del Salento, un ensemble di 45 giovani musicisti salentini, è assistente di Goran Bregovic e Giovanni Sollima per la Notte della Taranta. Ha un’intensa attività discografica con oltre 80 partecipazioni a dischi italiani e stranieri. Scrive musiche per il teatro, con nomi come Francesco Niccolini, Mario Perrotta, Marcelo Bulgarelli e Camilla Cuparo.

Il prossimo concerto dell’Enjoy Tour si terrà il 14 aprile a Formia (LT) al Piccolo Teatro Iqbal Masih, in occasione del Bizantina world music festival. A seguire Anagni (15.04), Napoli (16.04), Giarre (12.05), Crucoli (14.05), Lecce (19.05), Roma (26.05) e Labro (27.05). Il tour è prodotto da Domenico Coduto per Ipe Ipe music nell’ambito della Programmazione Puglia Sounds TOUR ITALIA 2022 ed è sostenuto da Nuovo Imaie.

ENJOY TOUR:
14.04 @Formia (LT), Piccolo Teatro Iqbal Masih, Bizantina world music festival
15.04 @Anagni (FR) Casa Barnekow
16.04 @Napoli, Palazzo dello Spagnolo
12.05 @Giarre (CT) Energie Urbane – Hybris
13.05 @Sicilia TBA
14.05 @Crucoli (KR), Santuario di Manipuglia
19.05 @Lecce, CRITA: Musica e Musicanti
26.05 @Roma, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Festival Popolare Italiano
27.05 @Labro (RI), Ex Convento Frascescano, Festival In cammino

http://www.youtube.com/claudioprima