
Il richiamo e l’abbandono: il nuovo album di Luca Di Martino
Chitarra classica e loop, un viaggio musicale nell’animo umano per il chitarrista siciliano, amante di Ralph Towner e Pat Metheny, giunto al quarto album dopo l’omaggio a Fausto Mesolella
Chitarra classica e loop, un viaggio musicale nell’animo umano per il chitarrista siciliano, amante di Ralph Towner e Pat Metheny, giunto al quarto album dopo l’omaggio a Fausto Mesolella
Radici Music pubblica il terzo album della band bolognese, artefice di una world music contaminata. Un itinerario sciamanico tra lingua e suono tra Africa e Medio Oriente, un viaggio immaginario tra culture e note
Speciale: Le meraviglie del Marocco Viaggio non turistico tra i berberi In studio Nazzareno Orlando. Ospite dello speciale è lo scrittore Donato Zoppo LabTV: https://www.labtv.net/video/?video_id=231406c0-894e-4b6d-bb63-502c222dd2de
Onnipresente blu. Credo sia uno dei ricordi più persistenti. A volte è accecante. Ne sapeva qualcosa Jacques Majorelle. Benché il verde sia il colore per eccellenza nel mondo arabo, in Marocco il blu attraversa le vesti dei fieri uomini del deserto, le cromie delle mani di Fatima, le sapienti decorazioni
Ispirato ai temi del fortunato album ‘Sita’, il documentario di Claudia Mollese racconta la tradizione, il femminino e le discriminazioni di genere, le memorie perdute, il territorio salentino. Prima ufficiale sabato 22 aprile a Lecce
Venerdì 21 aprile l’artista salentina torna in Puglia dopo i concerti in giro per l’Italia e l’esperienza berlinese con Avi Avital. Appuntamento a Mesagne (BR), sabato 22 a Lecce presentazione ufficiale dell’atteso docufilm ‘Guaritrici’
Mercoledì 19 aprile alla prestigiosa Pierre Boulez Saal l’artista salentina si esibirà con il celebre Avi Avital, massimo interprete del mandolino contemporaneo. Insieme in concerto per omaggiare Vivaldi, Sollima e la musica italiana
Il nuovo calendario di concerti del prolifico musicista salentino, sui palchi insieme al quartetto d’archi. Musiche originali a cavallo fra popolare e contemporaneo dialogano nel nuovo tour tra Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Soundfly pubblica il primo album dell’affascinante trio vocale napoletano. Un lavoro prezioso ed evocativo, tra musiche e culture, dal Mediterraneo all’Oriente. Concerto di presentazione il 16 aprile al Trianon Viviani
Sabato 4 marzo appuntamento all’Etna Folk Club con la nuova data per l’artista pugliese, vincitrice del Premio Loano Giovani 22, che torna sul palco con il suo folk magico, un prestigioso progetto straniero e un imminente video documentario