Rock italiano

Taproban: ‘Strigma’ (Musea Records)

“Buone cose di pessimo gusto”. Credo che la definizione di kitsch più efficace sia proprio quella di Guido Gozzano, che consapevolmente o meno è stata accostata tante volte ai gruppi progressive, in particolare quelli delle generazioni più recenti. Non che i Taproban siano kitsch, ma l’estetica rock dal post-punk in

Continua a leggere »

Skanners, The Black, Vanadium: tre libri della Crac Edizioni

Lunga vita al metallo italiano. A differenza del progressive anni ’70, nato e cresciuto in pompa magna grazie a un contesto storico e sociale più favorevole all’ingresso del rock d’oltremanica (ma anche all’unicità di formazioni inimitabili come PFM, Banco, Area, Orme, Osanna etc.), l’heavy metal tricolore ha avuto maggiori difficoltà

Continua a leggere »

Secret Tales: ‘L’antico regno’ (Black Widow)

Quando mi occupo di Black Widow, finisco inevitabilmente col parlare di “Black Widow sound”. Come accaduto con le grandi etichette del passato, dalla Motown alla Vertigo, il lavoro dietro alla selezione e alla cura di una scuderia è preciso, meticoloso: BWR da anni si occupa di un lotto di artisti

Continua a leggere »

Conqueror: ‘Stems’ (Ma.Ra.Cash)

The everchanging Conqueror. I ragazzi siciliani, ormai attivi da un ventennio, sono tra i pochi ad aver coniugato l’istanza prima del progressive – il cambiamento, l’evoluzione, la progressione – con l’esigenza di non snaturare la propria proposta conservandone immutati i tratti somatici. La loro discografia, giunta al quinto titolo, è

Continua a leggere »

Un’imperdibile lettura elettrica: 33 Racconti Rock!

Ho avuto l’onore e il piacere – ma soprattutto il divertimento… – di partecipare a questa esaltante iniziativa capitanata da Gianni Della Cioppa, leggendario animatore rock italiano, giornalista e scrittore. Si tratta di trentatre racconti rock editi da QuiEdit, scritti sia da addetti ai lavori che da semplici appassionati. Io

Continua a leggere »
News

AcquaTerra: il disco d’esordio di Emian PaganFolk!

AcquaTerra: il disco d’esordio di Emian PaganFolk Irpinia e Scandinavia, Salento e Irlanda: debutta il quartetto di folk pagano, ispirato all’incontro tra Mediterraneo e culture celtiche e sciamaniche. Un concept album sul potere del femminile per una formazione attivissima dal vivo

Continua a leggere »