Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Non c'era bisogno di una cover dei Rush per capire qual è l'orientamento sonoro dei Canada. Band di lungo corso nel panorama del prog-rock a tinte dure, i Canada sono attivi da anni e solo nell'ultimo biennio sono tornati in azione convinti a farsi sentire in un ambiente che, dalla loro nascita, ha conosciuto l'esperienza del prog metal e di ulteriori contaminazioni in chiave hard come i Mars Volta.

I Canada guardano agli anni '80, al new prog di metà decennio ma anche all'esperienza dei Rush di “Grace under pressure”, senza pendere dal versante art-rock nè da quello metal, ipotizzando anzi un AOR eccentrico e articolato. Dopo il ritorno con “Afterimage” e prima che esca il loro nuovo concept album, Massimo Cillo e i suoi ingannano l'attesa con l'Ep “ReCycled”.

Più che al riciclaggio di pezzi editi – e di una cover rushiana: la celebre “Tom Sawyer” – i Canada puntano all'aggiornamento, a offrire un nuovo biglietto da visita. Ecco il motivo di quattro brani risuonati che mostrano la band riminese affiatata e convincente sia nell'insieme che nel solismo (in tal senso “Don't throw your heart” e “Never surrender” sono impeccabili).

Dopo il rimestare tra brani del passato, è ora che i Canada escano allo scoperto con nuovi pezzi.

http://www.canadaprog.net