
The Rhythm Method (diary): 26 dicembre
Saint Stephen will remain All he’s lost he shall regain Seashore washed by suds and foam Been here so long He’s got to calling it home.
Saint Stephen will remain All he’s lost he shall regain Seashore washed by suds and foam Been here so long He’s got to calling it home.
Negli ultimi anni i Beatles mi hanno fatto compagnia più del solito. A volte sono stati determinanti in passaggi e svolte. Con Love in sottofondo – rectius: i Beatles sono sempre soprafondo, dalla terra sacra ai chakra superiori – ho scoperto come gira per bene la Ruota del Dharma. Incroci
Farsi i cazzi propri con santità. Individualismo e mescolanza. Ci si alleggerisce rivestendosi di nudità. Valuta e piume. Macerie e schieramenti. Nuovi punti di vista e ripartenze; il rosso a giorni alterni si stempera su una tavolozza di densissimi veli, pensando al D’Espagnet.
Mudra Sounds IV. La funzione della parola è sia di celare che di scoprire, diceva Lacan nel Discorso di Roma. Qualche sera fa, tornando dalla radio attraverso una Benevento ferocemente umida, mi sono riscaldato le ossa con generose dosi di ‘The First Day’. Per un momento ho pensato: ma vuoi
Una delle cose più piacevoli è il consueto incontro trimestrale con Mario Giammetti per la consegna brevi manu – stavolta al volo tipo salto dal vagone nei film americani – del nuovo numero di Dusk. Ho grande ammirazione per Mario, professionista tenace e appassionato come pochi. Se una rivista come
I read the news today, oh boy. https://linus.cantookboutique.com/it/products/linus-dicembre-2020
“Dopo averlo letto, bruciatelo” (Yoko). “Il miglior libro che abbia mai bruciato!” (John). . Non credo che lo brucerò, anche perchè è il classico libro-oracolo che si legge, poi si rilegge, poi si apre a caso, poi si apre capovolgendolo, poi si chiude e ti parla lo stesso. Niente fiamme
Mudra Sounds III. Di ogni disco che ho amato ricordo il percorso, l’arrivo, il boato e il rimbombo, la ramificazione nella memoria e nella sfera emotiva. Album come alberi. Le prime tre lettere in comune, e non solo. Di ‘We Were Here’ stranamente ricordo poco. Di sicuro l’ho trasmesso in
Iglesia Bitolsiana. Avendo costruito un’identità acalcistica, più che anticalcistica, non posso rivelare che Maradona l’ho visto giocare. Che cercavo come tutti la sua effigie – valeva 100 figurine negli ambienti dello scambismo analogico di trentacinque anni fa; Platini 90 e Rummenigge 80, se non ricordo male – per finire la
22.11.20. Oggi ho cominciato a scrivere un nuovo libro. Se tutto è numero, tocca iniziare nel giorno ideale: caos, individualità e binomio. Il magma circolare, il primo passo, il secondo, la direzione. Tutto torna nella frequenza del due. La coppia: chi scrive e chi legge. Se sommiamo le singole cifre