Diario

Diario

The Rhythm Method (diary): 7 ottobre

Atomic Punk 1978. Mi fa sorridere – ma ancora di più pensare – che tanti ricordi sono lontani fisicamente da noi. Fotografie sparite chissà dove, file archiviati in hard disk o cloud sempre più esterni sempre più imprendibili, musiche ormai smaterializzate e non più tangibili. Molte esperienze sonore della fanciullezza

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 7 ottobre 2020

Sommatoria. A volte penso di essere il lettore più ligio. Dopo aver letto Jung non ho mai estirpato l’irrazionale. Con Piero Chiara ho imparato le direzioni dei venti e le parti carnose delle signore di provincia. Grazie a Kerouac ho scoperto parole, libertà e sassi sul cammino. Con l’esperienza alcoolica

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 23 settembre

Everybody Knows This Is Nowhere. Odore di pioggia imminente. Sull’Olimpo hanno decretato di nutrire il suolo. Mani a terra come gli Antichi. Neil Young & Crazy Horse conficcati nella mollezza tra le orecchie. Come le scariche che attraversano John nel trailer di Yellow Submarine. Gli Dei Subterreni incontrano l’Elettricità.

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 22 settembre

Aequus Nox. Amo l’autunno. E’ la stagione dei miei natali. Arco e freccia, Egeria e Lucina alle spalle, Artemide assistette nella selva interiore alla collocazione tra le stelle: Sole in Bilancia, Luna in Capricorno, Nettuno in Sagittario, il ruggito del Leone che sfida le Dee dell’Accomodamento. Quarantacinque equinozi. E’ la

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 21 settembre

A volte scorrere Instagram è come una grande promenade. Arte e ricordi, visioni e memorie. Oggi mi sono imbattuto nel volume che accompagna la mostra ‘La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini’ (Centro Studi Licini, Monte Vidon Corrado, fino all’8 dicembre 2020). Ho rivisto mia nonna Germana. La

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 17 settembre

Home To You. Uno dei miei rituali mattutini è l’abluzione rock con il vinile del giorno. Si sceglie un disco a caso e lo si ascolta. Il bello è che la scelta aleatoria mi conduce quasi sempre ad album dimenticati, o che addirittura ignoravo di avere. Luglio 1973. What Am

Continua a leggere »