Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Diario

Diario

The Rhythm Method (diary): 19 agosto

Il mio vacillante stato di salute si è risollevato grazie all’aerosol marino attivato durante Covergreen. Costa degli Etruschi vs. Broncostenosi con la rigogliosa benedizione tyrrenica di Fufluns. Sono stati giorni preziosi, quelli di San Vincenzo; ottava edizione di Covergreen, tra le più belle dal 2016. È una rassegna che sento

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 3 luglio

«Il nostro modesto referendum (amate più Battisti-Mogol o Battisti-Panella?) si è appena concluso. Elevatissimo numero di votanti e, fino all’ultimo, incertezza sull’esito. Infine, il notaio mi ha consegnato la busta con il verdetto: prevale, di un cicinino, Pasquale Panella». Grazie a Luigi Manconi, che nella puntata 37 del Canzoniere Italiano,

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 20 giugno

Quando si affrontano gli studi battistiani non si può non passare dal librone Lucio Battisti – Discografia Mondiale, che Michele Neri pubblicò con Coniglio Editore nel 2010. E’ un testo di riferimento per la completezza e le connessioni, tra quelli più importanti nella letteratura in materia che conta una cinquantina

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 27 maggio

Non per diletto nè per diporto, ma per studio e investigazione, anzi per ri-cognizione umana e artistica, abbiamo intrapreso un soggiorno marocchino. Ho scattato pochissime foto, precisamente due. Una al portone magnificamente intarsiato di un riad un po’ sgarrupato in pieno deserto, l’altra in questo vicoletto nel dedalo della Medina

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 8 maggio

Il buddhismo e le ciacione. Le parole sono importanti. Credo sia uno dei più sottili insegnamenti del buddhismo, che non pratico da militante ma che seguo alla distanza giusta per simpatizzare, per non farmi travolgere dalla furia tontolona della tifoseria – quella sì, una piaga. Il buddhismo sottolinea l’intensità della

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 30 aprile

La sgargiante giacca floreale di Renato Portolan – che ho ammirato sia in backstage che sul palco – è stata una delle cose più belle di Pensieri, Parole e Musica, lo spettacolo dedicato a Lucio Battisti che abbiamo portato al Teatro Zancanaro di Sacile venerdì 28. Nel corso degli anni

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 26 aprile

Memoria. Fantasia. Ritualità. Consapevolezza. Condivisione. Ecco le parole chiave, le più ricorrenti, pertinenti ed evocative, che abbiamo usato ieri sera. Il 25 aprile celebrato da ANPI Benevento con Solot al Mulino Pacifico è stato memorabile. Grazie al pubblico, che ha seguito con partecipazione emotiva e curiosità una sequenza musicale forse

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 24 aprile II

Un anno fa esatto, grosso modo a quest’ora, due sguardi si incrociavano. Sommessamente, fugacemente, a volte con circospezione, altre volte con timidezza, fors’anche paura. Un ping pong elettrico. Oggi quell’elettricità è mutata, connessa a qualcosa di superiore che la trasforma, istante dopo istante. Nei Ritorni, piegata quasi nascosta – preziosa

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 24 aprile

Il vero è nella memoria e nella fantasia. Se l’obiettivo è raccontare in un modo altro il 25 aprile, allora un verso del canzoniere sovversivo Battisti-Panella può diventare il titolo ideale per uno spettacolo. Domani proveremo a celebrare la Festa della Liberazione con un gemellaggio tra parole e musica, suoni

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 13 aprile

Echoes of sufi dances. Uno dei doni più belli di quando ero cucciolo furono un paio di enciclopedie. Una classica di storia, arte e letteratura, l’altra tecnico-scientifica. Amavo immergermi e girovagare a caso tra le voci, l’emersione ciclica portava con sé strati di saperi, ancora oggi presenti. Quando questa abitudine

Continua a leggere »