Oggi chiudiamo il trittico di interviste beatlesiane su Jam.

Il primo tassello è stato il dialogo con Marco Ottaiano sui risvolti letterari della coppia Lennon/McCartney; il secondo il focus sugli ultimi giorni di John Lennon con Michelangelo Iossa, oggi invece ci spostiamo sul versante Paul McCartney. Versante sconfinato, del quale Luca Perasi è autorità indiscussa, non solo in Italia.

Luca si è soffermato su uno degli episodi più discussi della ricca discografia di Sir Paul: il secondo album RAM, che ebbe una lunga storia e ha persino una lunga eredità, anche negli ambienti indie.

Our two cents about Paul, Linda and Percy Thrills Thrillington.
Buona lettura.

C’è vita dopo i Beatles: la storia di Ram di Paul McCartney