News

Fasano Jazz 2013: Raiz e Radicanto!

Martedì 4 giugno seconda serata della XVI edizione della rassegna: la formazione pugliese e la grande voce partenopea in un atteso concerto di omaggio agli Almamegretta. Jazz, musica dal mondo e dal mediterraneo in un'attesa performance all'aperto Casa: Raiz e Radicanto al Fasano Jazz 2013!

Continua a leggere »

Mindwork: ‘Eterea’ (Mindwork)

Per un genere saturo e poco creativo come il progressive metal, oggi più che sull'inventiva tocca concentrarsi sull'interpretazione: le proposte più interessanti arrivano infatti da quei gruppi che provano a rileggere con sincerità quanto detto dai maestri, mettendoci qualcosa di proprio, di originale, di imprevisto. I Mindwork ci provano, in

Continua a leggere »

Fasano Jazz 2013: sabato 1 giugno Beatles In Jazz!

Sabato 1 giugno debutta la XVI edizione della rassegna pugliese: Danilo Rea, Ares Tavolazzi e Ellade Bandini con l'atteso concerto di rivisitazione beatlesiana. In apertura la mostra 'Scorefaces' con il giornalista Alessandro Achilli Beatles In Jazz: si apre il Fasano Jazz 2013!

Continua a leggere »

Finister: ‘Nothing Is Real’ (Finister)

Giovanissimi e promettenti questi Finister. Peccato che il nome rimandi – creando evidentemente confusione – alla band italiana più importante del nostro new progressive: l'impostazione stilistica invece è meno “conservatrice” e più in linea con l'età della band. Il giovane quartetto fiorentino si presenta bene, con un Ep il cui

Continua a leggere »

I Sursumcorda premiati al Gold Elephant World!

Un nuova importante affermazione per la band: il cortometraggio 'Amir' di Jerry D'Avino vince il premio 'miglior fotografia' e 'miglior musica' a Catania. Colonna sonora curata proprio dai Sursumcorda e contenuta nel nuovo album 'Musica d'acqua' I Sursumcorda premiati al Gold Elephant World!

Continua a leggere »

MOLECOLE n. 45: Venua, Rosa Brunello 5tet, Fabrizio Fedele

Chi se ne fotte del tempo, della contemporaneità così rapida e comoda, del digitale che se sbagli cancelli, copi e incolli. Ai Venua piace talmente tanto l'idea di un sound polveroso, demodè e desertico che Blah Blah Blah nasce in pieno regime analogico, bobine, valvole, sudore e sorrisi. Il secondo

Continua a leggere »

MOLECOLE n. 44: Piero Gallo, Alex Terlizzi, Sebastiano Cascone

Persona discreta e appassionata Piero Gallo. Ti basta rivolgergli uno sguardo durante la Mostra Rock! e fare una chiacchierata con lui in radio per capire quanto coinvolgimento, equilibrio, gioia e misura ci sia in un musicista della sua esperienza. E' con questo bagaglio umano, ancor prima che artistico e musicale,

Continua a leggere »

Lamanaif: ‘L’uomo infinito’ (Lizard Records)

Musica è teatro. Un motto importante, una chiave di lettura, un orizzonte culturale e artistico, umano ed esistenziale oserei dire, ancor prima che musicale. I Lamanaif si presentano con un disco d'esordio ambizioso, pregno di significati, nel quale la componente teatrale si esprime in una duplice direzione: da un lato

Continua a leggere »