Quando si ha una compagna psicoanalista, giorno dopo giorno si acquista confidenza con certe tematiche del profondo, con una terminologia analitica e con nomi tipo Winnicott, Bion, Ferenczi etc. Anche per questo mi ha molto incuriosito scoprire che uno psicoanalista appassionato di rock si è preso la briga di mettere insieme le due aree, individuando alcuni protagonisti esemplari – da John Lennon a Bruce Springsteen passando per Roger Waters e Patti Smith – per tirarne fuori un libro originale e stimolante. Si intitola Psicoanalisi e rock – Sulle tracce del trauma (Alpes Italia).

Oggi su Jam con Vittorio Gonella entriamo e ci perdiamo in una dark side elettrica.
Buona lettura:
https://jamtv.it/thought/psicoanalisi-e-rock-sulle-tracce-del-trauma-con-vittorio-gonella