rassegna stampa

Sabato 12 con RadiostART al FLA di Pescara

Impossibile farne a meno. Ci portiamo sempre dietro la radio, anche quando siamo invitati a parlare di libri in un festival della letteratura. Sono onorato di partecipare all’edizione 2022 del FLA – Festival di Libri e Altrecose – che inizia domani 10 novembre e andrà avanti fino a domenica 13

Continua a leggere »

Un nastro rosa a Abbey Road su Alias del Manifesto

Grazie mille a Guido Festinese, giornalista che leggo sempre con grande piacere, per un doppio dono. La recensione del mio ultimo libro oggi su Alias del Manifesto, in ottima compagnia, con il lavoro di un musicista che stimo tanto come Beppe Gambetta. Buona lettura. https://ilmanifesto.it/una-categoria-in-via-di-estinzione

Continua a leggere »

Sincronico Sound: il mio Nastro rosa su Leggere: Tutti

“È il 1969 ed i Beatles – nella fase terminale della lenta dissoluzione del gruppo – sono insieme in studio, per l’ultimo 33 giri, Abbey Road. La copertina, con i quattro musicisti che attraversano le strisce pedonali ad Abbey Road, è rimasta scolpita nella memoria collettiva. È il 1979 e

Continua a leggere »

Un nastro rosa a Abbey Road al Buongiorno Regione

Grazie ancora una volta a Claudio Ciccarone, ideatore e conduttore del Leggilibri del TGR Campania, per aver menzionato Un nastro rosa a Abbey Road nel Buongiorno Regione di martedì 4 ottobre. https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/video/2022/10/Buongiorno-Regione-Campania-del-04102022-8c436cee-06a7-49df-a912-0b2cae78ba5e.html   

Continua a leggere »

Il nastro rosa a LabTv: diretta e replica

21 giugno. Solstizio d’estate e Festa della Musica. La giornata ideale per una chiacchierata nel modo che prediligo: a ruota libera, senza rete, sull’onda. Grazie a Nazzareno Orlando che mi ha ospitato in una delle ultime puntate dell’Orlando Curioso, agli sgoccioli prima della meritata pausa estiva. Da Ezio Bosso a

Continua a leggere »

Il nastro rosa sul Blog della Musica

La rinuncia per paura è perdita e sconfitta. La rinuncia per consapevolezza è forza e futuro. Stamane ho riascoltato i Bad Brains, conscious rasta-core. Grumo e stella. L’altra sera ho seguito la clinic – tra il sermone con le bacchette e il filosofeggiare sullo swing – di Pretty Purdie. Shuffle

Continua a leggere »

Il nastro rosa su Raropiù

In questi giorni generosi Paolo Tocco mi ha fatto vari doni. Due sono segreti e si paleseranno a tempo debito. Uno è pubblico ed è apparso sul nuovo numero di Raropiù in edicola. Un po’ di Nastro Rosa su carta non fa mai male. Ma anche su strada e palco:

Continua a leggere »

Il nastro rosa su LineaTrad

Sul numero di aprile di LineaTrad, storico magazine dedicato alla musica folk, world e affini, una bella pagina sul Nastro rosa a Abbey Road. Grazie a Loris Bohn e alla redazione!  

Continua a leggere »

Il nastro rosa su Classic Rock Magazine!

Rileggevo Reduce. Ferretti sapienziale. “È la mancanza di attenzione, nella vita, l’origine di ogni disgrazia”. Lunedì mattina di scoperte gratificanti. Grazie a Mario Giammetti, che mi recensisce con il consueto e speciale affetto. Classic Rock, in edicola.

Continua a leggere »

Il nastro rosa su Radio Beckwith

Al Salone del Libro 2022 sono stato ospite in due riprese di Radio Beckwith Evangelica: Claudio Petronella mi ha intervistato sul Nastro rosa, poi con Giulia Bertoglio abbiamo incrociato la cultura rock anni ’60 e ’70 con la riforma musicale del 500. Podcast: https://rbe.it/2022/05/26/il-salone-del-libro-2022-e-gli-incontri-di-cafe-bleu-giorno-3/ https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/salone-del-libro-2022-donato-zoppo?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget   

Continua a leggere »