Storia della musica italiana

News

MI-CA-DO: LA TRIADE CAMPANA DELLA HOEPLI: giov. 16.09

Il progetto MI-CA-DO nasce da un’idea del musicista e giornalista musicale Andrea Parente e consiste in uno spettacolo di musica e libri. Tale progetto vedrà la sua prima apparizione il 16 SETTEMBRE a Casa Tolentino (Napoli), ore 21:00. L’evento è organizzato dall’associazione Nu’ Tracks e si terrà all’aperto. L’accesso all’evento

Continua a leggere »
News

Pisa Book Festival: 30 settembre 2021

Giovedì 30 settembre sarò lietissimo di partecipare in veste di moderatore al Pisa Book Festival 2021: proprio quel giorno uscirà per Pacini Editore il primo libro di Marco Masoni, si intitola “L’alba dentro l’imbrunire – viaggio nella spiritualità della musica italiana”. Contiene una nota introduttiva di Enrico Ruggeri e una

Continua a leggere »
News

Il mio Lucio Battisti a Casa Tolentino: gio. 16 settembre

Con grande piacere sarò a Casa Tolentino grazie ad Andrea Parente giovedì 16 settembre. Diffondo le sue note inviate ai media per presentare il progetto: L’ultima nota della triade – manco a farlo apposta – è il “DO”: Donato Zoppo, autore di “Il nostro caro Lucio. Storia, canzoni e segreti

Continua a leggere »
News

Stasera a Piombino: grazie al Tirreno

Un giorno scriverò un libro sulle train song, da One After 909 a Midnight Special. Ne ho accumulate tante nel corso degli anni e sono una colonna sonora costante, pleonastica – ascoltare in treno la canzone che parla del treno – ma rassicurante. Credo di non aver mai trascorso una

Continua a leggere »
News

Un ricordo di Franco Battiato alla IV Notte Bianca del Libro

Giovedì 12 agosto, a Montagano, a partire dalle ore 18 ci sarà l’evento “Notte bianca del libro”, organizzato dal Comune di Montagano e condotto e curato da Angela Vitullo, referente di “Borghi della lettura”. La Notte Bianca del Libro, giunta alla sua IV edizione, ha per tema la cura, intesa

Continua a leggere »
News

Pollution: oasi WWF di Campolattaro, 30 luglio

Da ragazzetti, in assenza di altro, si viaggiava con la musica. Ricordo come se fosse ora il mondo sonoro del primo Battiato. Un universo pluritematico di argomenti, suggestioni, provocazioni e riflessioni che andavano ben oltre la materia musicale. C’era Pollution, più che un concept: un’operazione visionaria, politica nel senso più

Continua a leggere »