
Semplice-Mente: il ritorno di Paolo Sala!
Il poliedrico chitarrista piemontese pubblica con Banksville il nuovo album all’insegna del crossover tra generi: jazz, funk, fusion, swing con un ampio gruppo di musicisti e atmosfere eleganti e briose
Il poliedrico chitarrista piemontese pubblica con Banksville il nuovo album all’insegna del crossover tra generi: jazz, funk, fusion, swing con un ampio gruppo di musicisti e atmosfere eleganti e briose
Tra fusion, prog, jazz, classica e metal, l’album d’esordio di Samuele Boni e il suo sestetto con Luminol Records. La registrazione di un concerto milanese diventa l’occasione per una musica che attraversa i generi
Mikael Åkerfeldt degli Opeth, Enrico Gabrielli dei Calibro 35, Cristiano Roversi dei Moongarden, Diego Petrini del Bacio della Medusa e Marco Croci dei Submarine Silence reinterpretano due classici della storica prog band italiana per AMS records
Luminol Records pubblica il primo album del visionario quartetto norvegese. Un concept sul disagio contemporaneo a cavallo tra new wave, gothic metal, shoegaze e postrock. Ospiti musicisti scandinavi tra cui ex Motorpsycho
Il primo titolo della nuova collana ‘Hidden Gems’ di AMS e Cinevox è la colonna sonora del film del 1975 di Luigi Comencini con Mastroianni e Bisset, tratto dal celebre giallo di Fruttero e Lucentini. 33 giri in tiratura limitata e nuova grafica azzurra
Apprezzato da Umberto Fiorentino, imperdibile per gli amanti del jazz contemporaneo più versatile e dinamico, l’esordio del chitarrista siciliano con Luminol Records tra swing, funk e hard-bop
La longeva new prog band romana si riunisce e indice il primo storico album del 1988. Un’operazione AMS Records in attesa del nuovo album ‘Testudo’
Tra jazz, folk, newgrass, rock e ricerca il disco d’esordio del progetto di Davide Bongiorno per Luminol. Con la partecipazione di Leo, Maggioni e Kräutler degli Ujig
Per la prima volta in vinile le musiche dello scabroso e scioccante film del 1974 con Florinda Bolkan. Edizione speciale di AMS, Death Waltz e Cinevox con quattro tracce inedite, colore rosso trasparente e copertina apribile
La migliore tribute band floydiana in Europa torna con un tour dedicato al capolavoro di Waters e Gilmour. Diciassette concerti con esecuzione integrale, sorprese e uno spettacolo avveniristico di luci e suoni. Si parte il 13 marzo dal Teatro Brancaccio a Roma