Rock internazionale

News

Rileggendo Banana Moon di Bruno Casini

Ieri durante una pausa caffè – che non ho bevuto – allungatasi oltremodo, ho riletto voracemente Banana Moon di Bruno Casini. Fu pubblicato da Editrice Zona nella primavera del 2008 ma, stando alla noticina che scrivo sempre su ogni frontespizio, ho ricordato di aver ricevuto la copia brevi manu da

Continua a leggere »
News

I folli del rock: un’intervista su Jam

Raccontare la follia soffermandosi solo sull’aneddoto a buon mercato è fin troppo semplice. Entrare nelle dinamiche profonde del disagio e nei modi in cui alimenta l’urgenza espressiva è più insidioso ma anche stimolante. Non a caso Luca Garrò ha scelto la seconda strada. Il suo nuovo libro con Diarkos, aperto

Continua a leggere »
News

Architetture Sonore: un’intervista ad Andrea Gozzi su Jam

Di Andrea Gozzi mi piace lo spirito trasversale, lo sguardo oceanico – sarà perchè oramai da tempo ha lasciato la Toscana per orientarsi tra suoni e luoghi del Canada. Nelle sue collane Appunti di Rock e Instarock, ma anche nel suo libro sugli Smashing Pumpkins, ha dimostrato di saper interpretare

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Il multiforme ingegno di Attila Zoller!

Ron Carter, Alicia Zoller, Pietro Condorelli, Vincenzo Melchiorre Ricci e tanti altri nel nuovo libro di Stefano Orlando Puracchio e Andrea Parente dedicato a una delle personalità più importanti del jazz ungherese, il chitarrista magiaro storico maestro di Pat Metheny. Dal 13 luglio in libreria

Continua a leggere »
News

In edicola Audio Review di giugno

E’ arrivato in edicola il numero di giugno di Audio Review, il 465. Nella sezione curata dal big boss Federico Guglielmi i miei pezzi su The Tangent, Vitskar Suden, Kaipa, Frank Salis & James Andrews, Mandoki Soulmates, Vanden Plas, Riccardo Zappa, Twenty Four Hours, Whom Gods Detroy. Have a nice

Continua a leggere »
News

Musica e Fantascienza: un’intervista su Jam

Noam Chomsky è morto, poi è risorto. Vediamo che succederà a James Chance. Agitazione nel mondo dei necrologi social, regno dell’istantaneità. Uomini che vissero due volte, un tema intriganti per la fantascienza d’antan. Ascoltavo molto i concept distopici, quelli che usavano mondi paralleli per mettere alla berlina il presente. Ad

Continua a leggere »
News

Il mito di Elvis: un’intervista su Jam

Ieri pomeriggio Federica ha partecipato con il suo violino al concerto delle prime e seconde medie. Dopo il camaleontico filotto Bennato-Conte-Šostakovič-Theme from New York, New York è saltata fuori una versione di Tenth Avenue Freeze-Out di Bruce Springsteen per coro e orchestra scolastica. Eleonora si è addormentata sulla seggiola accanto,

Continua a leggere »
News

In edicola Audio Review di maggio

E’ arrivato in edicola il numero di maggio di Audio Review, il 464. Nella sezione curata dal big boss Federico Guglielmi i miei pezzi su Trifecta, Oliver Wakeman, OU, Present, Hawkwind, Hawkestrel, King Crimson Tribute, North Sea Echoes, Prog Collective. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-464.html

Continua a leggere »