Rock internazionale

News

Audio Review di aprile in edicola

Stamane stavo leggendo il ricordo del compianto Dickey Betts da parte di Bill Kreutzmann. La Allman Brothers Band era la controparte sudista dei Grateful Dead, immagine a mio avviso bellissima, “inventing their own southern take on the psychedelic twist that we were infusing into rock ’n’ roll over in Northern

Continua a leggere »
News

Leggere Ziggy: un’intervista su Jam

Cinque anni fa, negli spazi creativi della Stanza dell’Eco, ebbi il piacere di assistere a una delle più originali reinvenzioni di Abbey Road dei Beatles. Pierpaolo Martino fu uno dei protagonisti. Avevo già letto alcune sue pubblicazioni sulla cultura pop inglese e i rapporti tra rock e letteratura, con il

Continua a leggere »
News

Audio Review di marzo in edicola

In edicola il numero di marzo di Audio Review, il 462. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Lucifer Was, Saxon, Pallas, Subsignal, Galahad, Semiramis. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-462.html

Continua a leggere »
News

Paul McCartney dal 1990 al 2022: un’intervista su Jam

Ieri sera, nel pieno di una magnifica Adho Mukha Svanasana, la posizione del cane, proprio quando il maestro ci ha invitato a non dare energia ai pensieri che arrivano, proprio in quel momento ho cominciato a canticchiare dentro di me una canzone di Paul McCartney. Per la precisione Ever Present

Continua a leggere »
News

Quadrophenia e gli Who: un’intervista su Jam

Quanta vita c’è in una canzone. Figuriamoci in un disco, e ancora di più in un’opera rock, condensato drammaturgico di storie, esperienze, parabole. Se poi si tratta di Quadrophenia, allora si aggiunge un elemento generazionale che pochi sanno raccontare. Uno di questi è Antonio Bacciocchi , una delle grandi –

Continua a leggere »