The Rhythm Method

Diario

The Rhythm Method (diary): 15 dicembre

Una delle cose più piacevoli è il consueto incontro trimestrale con Mario Giammetti per la consegna brevi manu – stavolta al volo tipo salto dal vagone nei film americani – del nuovo numero di Dusk. Ho grande ammirazione per Mario, professionista tenace e appassionato come pochi. Se una rivista come

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 3 dicembre

“Dopo averlo letto, bruciatelo” (Yoko). “Il miglior libro che abbia mai bruciato!” (John). . Non credo che lo brucerò, anche perchè è il classico libro-oracolo che si legge, poi si rilegge, poi si apre a caso, poi si apre capovolgendolo, poi si chiude e ti parla lo stesso. Niente fiamme

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 1 dicembre

Mudra Sounds III. Di ogni disco che ho amato ricordo il percorso, l’arrivo, il boato e il rimbombo, la ramificazione nella memoria e nella sfera emotiva. Album come alberi. Le prime tre lettere in comune, e non solo. Di ‘We Were Here’ stranamente ricordo poco. Di sicuro l’ho trasmesso in

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 26 novembre

Iglesia Bitolsiana. Avendo costruito un’identità acalcistica, più che anticalcistica, non posso rivelare che Maradona l’ho visto giocare. Che cercavo come tutti la sua effigie – valeva 100 figurine negli ambienti dello scambismo analogico di trentacinque anni fa; Platini 90 e Rummenigge 80, se non ricordo male – per finire la

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 22 novembre

22.11.20. Oggi ho cominciato a scrivere un nuovo libro. Se tutto è numero, tocca iniziare nel giorno ideale: caos, individualità e binomio. Il magma circolare, il primo passo, il secondo, la direzione. Tutto torna nella frequenza del due. La coppia: chi scrive e chi legge. Se sommiamo le singole cifre

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 16 novembre

Fragori. La Nuova Chiusura che costringe gli umani nelle loro scatole di mattoni alimenta all’esterno le Grandi Battaglie. Risuonano lontani echi marziali: sul campo carcasse di esseri minuti dopo i furori bellici della notte.  

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 10 novembre

Contro il solco di Silvio. Quando si legge tanto e bene, quando ci si fa vortici per assimilare senza disperdere, imbuti cosmici che assorbono impregnati di scoperta, non si dimentica nulla. Non è memoria ma polmone. Così quest’oggi vagavo alla ricerca di un libro con una sensazione di chiusura e

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 8 novembre

8 novembre. Mundus patet. Collegamento tra vivi e defunti, un ponte tra i diversamente esistenti, tra piani dell’essere qui o altrove. Una delle tradizioni ctonie dei romani delle origini, testa e corpo e memoria volte agli etruschi. Mondare è purificare per poter connettere mondi, esterno e interno. Grazie a una

Continua a leggere »